Nei giorni scorsi, personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura e della Sezione Polizia Stradale di Campobasso hanno svolto nel capoluogo un servizio congiunto di controllo del territorio mirato a contrastare in particolare il fenomeno dell’utilizzo scorretto del telefono cellulare alla guida da parte degli automobilisti, comportamento sempre più spesso causa di incidenti stradali. Nel corso della citata attività di controllo agenti della Polizia Stradale in “borghese” e gli operatori della Squadra Volante della Questura hanno contestato 20 violazioni al Codice della Strada, di cui 13 per uso del telefono cellulare alla guida del veicolo. Le contravvenzioni elevate ammontano a circa 2.800 euro con la conseguente decurtazione dei punti dalla patente di guida per gli autori delle infrazioni. Per i conducenti sanzionati per l’utilizzo del telefono cellulare alla guida è scattata anche l’ulteriore annotazione sull’archivio informatizzato della Motorizzazione Civile con conseguente sospensione della patente di guida nel caso venga commessa una seconda violazione della medesima tipologia entro i successivi due anni. Le attività di controllo sui comportamenti alla guida degli automobilisti proseguiranno anche nelle prossime settimane.
giovedì 30 Ottobre 2025 - 04:23:36 PM
News
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni
- Controlli dopo Campobasso-Rimini: sequestrati bastoni, caschi e bottiglie di vetro a gruppo di tifosi ospiti
- All’Unimol il convegno su Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale



