Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 12 Luglio 2025 - 09:18:28 AM
News
  • Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
  • In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”
  • “Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri
  • Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio
  • Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”
  • Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente
  • Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Mario Paciolla e il giallo sulla morte, il Comune di Campobasso si unisce all’appello dei genitori. “Vogliamo la verità”: la testimonianza a Palazzo San Giorgio

Mario Paciolla e il giallo sulla morte, il Comune di Campobasso si unisce all’appello dei genitori. “Vogliamo la verità”: la testimonianza a Palazzo San Giorgio

0
Di MoliseTabloid il 22 Luglio 2021 Attualità, Campobasso
img

Con un incontro e una conferenza stampa, svoltasi presso la Sala Civica, al piano terra di Palazzo San Giorgio, il sindaco, Roberto Gravina, e i rappresentanti del Consiglio Comunale di Campobasso hanno accolto i genitori di Mario Paciolla, invitati dall’amministrazione a raccontare la storia del giovanissimo cooperatore ONU, trovato morto il 15 luglio del 2020 in Colombia. Erano presenti all’incontro anche il presidente del Consiglio Comunale, Antonio Guglielmi, la rappresentante della rete Paciolla per Campobasso, Paola Mitra, il rappresentante di Amnesty International, Adelindo Di Donato, e alcuni capigruppo.

Il Consiglio Comunale di Campobasso, con una mozione approvata all’unanimità nello scorso mese di maggio, ha di fatto aderito alla campagna #GiustiziaPerMarioPaciolla e alla rete dei Comuni a sostegno di Mario Paciolla. “L’iniziativa odierna, – come hanno spiegato i consiglieri comunali, Giose Trivisonno capogruppo del PD, ed Evelina D’Alessandro, del MoVimento 5 Stelle, – è stata dedicata a mantenere viva la memoria di Mario Paciolla e a chiedere trasparenza e verità sulle vicende legate alle indagini sulla sua morte che, a tutt’oggi, resta avvolta da diversi enigmi. Ma il Consiglio Comunale, prendendo spunto da questa drammatica storia, intende programmare per il futuro una giornata da dedicare, ogni anno, proprio a questo genere di tematiche, anche con il sostegno di associazioni come Amnesty e altre.”

“La richiesta di verità dei genitori di Mario – ha dichiarato il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina – anche per i modi con i quali viene espressa, non solo merita rispetto e risposte dagli organismi internazionali, ma riflette anche il carattere e l’atteggiamento propositivo che Mario ha mostrato di avere nella sua vita, affrontando un percorso professionale in favore del prossimo, dei più deboli e delle popolazioni meno considerate, che non può essere dimenticato o, peggio ancora, ignorato voltando lo sguardo dall’altra parte.” La madre di Mario Paciolla ha poi raccontato nei dettagli la storia del figlio, giunto in Colombia nel 2016, dopo un lungo corso di preparazione, e con alle spalle già diverse esperienze nel settore della cooperazione internazionale. “Mario in Colombia, fino all’agosto del 2018, svolgeva il ruolo di accompagnatore di pace, occupandosi di fatto dei percorsi, in quelle zone, delle persone a rischio – ha spiegato la madre. – Collaborò anche per la visita in Colombia del Papa. Venne poi contattato e successivamente assunto dall’Onu.

Negli ultimi tempi, prima della sua morte, soprattutto durante il periodo della pandemia, ci aveva più volte mostrato il suo malcontento per come lui e altri cooperanti venivano utilizzati nel territorio dove si trovavano. A maggio del 2020 gli venne prospettata la possibilità di ritornare in Italia per un periodo di tempo ma poi, sempre per le difficoltà legate al lungo viaggio da compiersi nel periodo pandemico, Mario decise di non tornare. La possibilità si ripropose a luglio del 2020 – ha aggiunto la madre – e Mario sarebbe dovuto tornare a casa entro il 20 luglio, dopo che il giorno 11 luglio, nel corso di un colloquio che avemmo con lui, ci confidò di aver avuto una seria discussione con l’ONU. Il 14 dello stesso mese acquistò un biglietto e ci sentimmo per l’ultima volta. Il 15 luglio gli inviai un lungo messaggio che però lui non potè mai arrivare a leggere. Il 16 luglio venimmo, infatti, avvisati dall’Onu telefonicamente che nostro figlio era morto. Si parlò immediatamente di suicidio e non venne mai fatta alcuna autopsia.

Addirittura, il nostro Ambasciatore in Colombia, sette ore dopo la notizia, ancora non era stato informato, da chi di competenza, della morte di un cittadino italiano. Ciò che chiediamo a un anno e poco più di distanza dalla morte di Mario – ha detto in conclusione la famiglia Paciolla – è che l’ONU, datore di lavoro di nostro figlio e responsabile anche della sua sicurezza lì in Colombia, faccia luce su tutta la vicenda e dia un segnale chiaro di trasparenza che purtroppo, fino a oggi, non ci ha dato. Chiediamo verità non solo per la memoria di Mario ma anche per evitare che altri cooperanti possano ritrovarsi nelle sue stesse condizioni. Sostenere i nostri cooperanti all’estero è un impegno civile del quale non dobbiamo dimenticarci, mai.” Al termine dell’incontro i genitori di Mario, insieme al sindaco, hanno affisso un banner sul balcone del palazzo comunale che, per l’appunto, chiede #GiustiziaPerMarioPaciolla.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio

11 Luglio 2025

Ultimi articoli

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

“Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri

11 Luglio 2025

Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio

11 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”

11 Luglio 2025

Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente

11 Luglio 2025

Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano

11 Luglio 2025

Riparazione condotte: sospensione acqua a Campomarino e Portocannone. Lunedì a Campobasso, Ripalimosani e Mirabello

11 Luglio 2025

Sati sanzionata per 10mila euro da Garante Privacy: pubblicati i motivi delle assenze dei dipendenti

11 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:18 am, 07/12/2025
temperature icon 24°C
cielo sereno
50 %
1015 mb
9 Km/h
Vento: 11 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}