Prosegue l’attività di controllo e prevenzione dei Carabinieri della Compagnia di Campobasso, ma questa volta si è svolto con numerose pattuglie dislocate contemporaneamente tra i territori di Jelsi, Mirabello Sannitico, Riccia e Gambatesa, ove le pattuglie delle locali Stazioni sono state coadiuvate dall’autoradio del Nucleo Radiomobile di Campobasso e da ben due unità cinofile antidroga; il tutto si è svolto con la supervisione, dall’alto, dell’elicottero del 5° Nucleo CC di Pescara. Durante il servizio coordinato a largo raggio del territorio sono state controllate più di settanta autovetture e identificate circa duecento persone. Perquisiti anche numerosi veicoli in transito e alcune abitazioni per la ricerca di sostanze stupefacenti e armi. I controlli serrati hanno consentito di identificare diverse persone di interesse operativo poiché con precedenti specifici per reati di tipo predatorio o per traffico di sostanze stupefacenti; durante i controlli in talune zone zone del territorio l’elicottero dell’Arma ha “affiancato” l’autoradio della Sezione Radiomobile di Campobasso e le pattuglie delle singole Stazioni competenti per territorio, sorvolando, per qualche istante, anche il territorio di Jelsi, in festa per la celebrazione della compatrona Sant’Anna. L’iniziativa rientra in una più ampia attività di vigilanza del territorio e di contrasto ai reati predatori e al traffico di stupefacenti pianificata dai Carabinieri che, nel corso delle prossime settimane, proseguiranno l’azione di prevenzione anche in altri territori della giurisdizione.
giovedì 18 Settembre 2025 - 09:32:30 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”