Prosegue l’attività di controllo e prevenzione dei Carabinieri della Compagnia di Campobasso, ma questa volta si è svolto con numerose pattuglie dislocate contemporaneamente tra i territori di Jelsi, Mirabello Sannitico, Riccia e Gambatesa, ove le pattuglie delle locali Stazioni sono state coadiuvate dall’autoradio del Nucleo Radiomobile di Campobasso e da ben due unità cinofile antidroga; il tutto si è svolto con la supervisione, dall’alto, dell’elicottero del 5° Nucleo CC di Pescara. Durante il servizio coordinato a largo raggio del territorio sono state controllate più di settanta autovetture e identificate circa duecento persone. Perquisiti anche numerosi veicoli in transito e alcune abitazioni per la ricerca di sostanze stupefacenti e armi. I controlli serrati hanno consentito di identificare diverse persone di interesse operativo poiché con precedenti specifici per reati di tipo predatorio o per traffico di sostanze stupefacenti; durante i controlli in talune zone zone del territorio l’elicottero dell’Arma ha “affiancato” l’autoradio della Sezione Radiomobile di Campobasso e le pattuglie delle singole Stazioni competenti per territorio, sorvolando, per qualche istante, anche il territorio di Jelsi, in festa per la celebrazione della compatrona Sant’Anna. L’iniziativa rientra in una più ampia attività di vigilanza del territorio e di contrasto ai reati predatori e al traffico di stupefacenti pianificata dai Carabinieri che, nel corso delle prossime settimane, proseguiranno l’azione di prevenzione anche in altri territori della giurisdizione.
giovedì 30 Ottobre 2025 - 05:45:19 PM
News
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni
- Controlli dopo Campobasso-Rimini: sequestrati bastoni, caschi e bottiglie di vetro a gruppo di tifosi ospiti
- All’Unimol il convegno su Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale



