Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:58:15 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Il giovane campobassano Salvatore Dudiez vince il premio “Buldrini” con il racconto “Dieci”. Sul podio anche Calabrese e Altina

Il giovane campobassano Salvatore Dudiez vince il premio “Buldrini” con il racconto “Dieci”. Sul podio anche Calabrese e Altina

0
Di MoliseTabloid il 30 Luglio 2021 Campobasso, Cultura
img

Una scrittura delicata, con una discreta dose di poesia che si mette in ascolto di tante voci per restituirne i sapori, affinché, poi, voci e sapori ci facciano compagnia mentre il tempo scorre. Così la Giuria Tecnica del premio regionale di narrativa Michele Buldrini motiva l’assegnazione del titolo di vincitore al racconto “Dieci” di Salvatore Dudiez, giovane 29enne di Campobasso, che si aggiudica la XIX edizione del premio indetto e organizzato dal Comune di Campobasso – Assessorato alla Cultura e dall’Unione Lettori Italiani, con la direzione artistica e organizzativa di Brunella Santoli, e con il patrocinio della Provincia di Campobasso nell’ambito di Ti racconto un libro- Laboratorio permanente sulla lettura e sulla narrazione. Sul secondo gradino del podio il racconto !”Il feudo” di Angelica Calabrese, di Bojano, a cui la giuria ha riconosciuto il merito di aver saputo raccontare la terra di famiglia, dipingendo un affresco di storie, rituali e vecchie abitudini attraverso una scrittura ben articolata e ben congegnata, da cui vengono fuori la saggezza e le emozioni dei nonni e delle nonne. Un viaggio nel tempo perduto che diventa eredità preziosa per costruire un futuro che sa riconoscere il passato da cui è venuto. Terzo posto per Daniele Altina, di Frosolone, e il suo “Il tempo con te” che sposta la lente sui piccoli e grandi problemi di un ragazzo bipolare che sta per affrontare un colloquio di lavoro. Apprezzata la sua scrittura veloce e mai banale né tantomeno autocompiaciuta, con cui affronta il tema della malattia con una conclusione leggera: “Comunque non importa, perché il tempo passato con lui dimostra che non di malattia si tratta, ma di una piccola punizione, una pena che certe persone sensibili portano con sé”. Unanime il giudizio della giuria tecnica composta da Guido Catalano, Teresa Ciabatti, Ivan Cotroneo, Diego De Silva, Marcello Fois e Antonio Pascale e coordinata da Brunella Santoli, che premia giovani capaci di leggere la realtà in cui vivono in maniera sensibile e originale. Grande l’emozione dei vincitori, ieri premiati dall’assessore alla Cultura del Comune di Campobasso Paola Felice, dal sindaco Roberto Gravina e alla presenza di Antonio Pascale in rappresentanza della Giuria Tecnica e ad un pubblico numerosissimo che ha partecipato con grande interesse fino alla fine della cerimonia.

UN ESTRATTO DEL RACCONTO DI “DIECI”
[…]
«Puoi scrivere di un uomo che ama i suoi pazienti, di un uomo che è nato con la passione di voler fare il medico. Perché è un mestiere che non scegli, ma ti sceglie. Puoi scrivere di un uomo che, da qualche tempo a questa parte, si sentiva strano, stanco, spossato, debole, inappetente, con la sensazione di avere dentro lo stomaco una sanguisuga che gli dilaniava il corpo dall’interno. Di un uomo che faceva finta di niente, perché sapeva già. Puoi scrivere di
«Puoi scrivere di un uomo che ama i suoi pazienti, di un uomo che è nato con la passione di voler fare il medico. Perché è un mestiere che non scegli, ma ti sceglie. Puoi scrivere di un uomo che, da qualche tempo a questa parte, si sentiva strano, stanco, spossato, debole, inappetente, con la sensazione di avere dentro lo stomaco una sanguisuga che gli dilaniava il corpo dall’interno. Di un uomo che faceva finta di niente, perché sapeva già. Puoi scrivere di un uomo che ha poi trovato coraggio. Si, coraggio!».
[…]
«Perché le ho contate, e dieci, esattamente dieci, non una di più non una di meno, sono le tappe che, dai piedi di queste rocce, portano fino al Castello».

MOTIVAZIONE DELLA GIURIA.
Per scrivere un racconto un ragazzo intervista dieci persone e a ognuno pone la stessa domanda “Perché si trova qui oggi?”. L’ultimo personaggio intervistato offrirà una risposta inaspettata. Con una domanda semplice e una scrittura delicata, il racconto mostra, con una discreta dose di poesia, una delle funzioni della narrativa: ascoltare le voci per restituirne i sapori, affinché poi voci e sapori ci facciano compagnia mentre il tempo scorre.

Dudiez: “Un premio giunto dopo anni di racconti scritti”
“Partecipo ormai da diversi anni al Premio letterario Michele Buldrini, ma non ero mai riuscito a vincerlo. Finalmente ce l’ho fatta! Mai demordere, nella vita. Quando meno te lo aspetti, ciò che desideri si realizza. Ringrazio tutti coloro che mi sono stati vicini e che hanno creduto in me, dalla giura del premio, alla direttrice dell’ULI Brunella Santoli, al Sindaco di Campobasso Roberto Gravina e i miei familiari ed amici”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:58 am, 07/02/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
58 %
1017 mb
5 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}