Un vasto incendio ha interessato nella notte un’area di circa 30 ettari nel territorio di Mirabello Sannitico, zona Monteverde, buttando giù dal letto i residenti di quell’area. Le fiamme, che sarebbero partite da due punti differenti – in corso la ricostruzione dell’evento da parte del Niat dei Vigili del Fuoco in sinergia con i Carabinieri della locale Stazione, – hanno interessato terreni agricoli e di proprietà, arrivando a lambire le abitazioni di tre famiglie, costrette a restare vigili e pronte ad allontanarsi da casa se necessario, con la supervisione del personale del 115. L’evento poco dopo l’una, con le fiamme ben visibili anche a distanza di alcuni chilometri e che hanno fatto temere il peggio, in un periodo delicato in tutta la regione. Sono state necessarie ore di lavoro per i Vigili del Fuoco per contenere e domare il rogo, oltre che per bonificare successivamente l’area. Le operazioni sono terminate solo stamattina all’alba. Ora si indaga sull’episodio e non è escluso che lo stesso possa essere di origine dolosa.

“Non è la prima volta che in quella zona si verificano incendi”, ci ha riferito il sindaco Angelo Miniello, che si è recato sul posto stanotte, appena allertato, insieme ai consiglieri comunali Francesco Di Vico e Francesco Sulmona, rimanendo a disposizione fino a questa mattina sia delle forze dell’ordine che dei residenti. – L’ultimo di minore entità solo alcuni giorni fa. Ma negli ultimi dieci anni si registrano ciclicamente. Voglio ringraziare i Vigili del Fuoco e i Carabinieri per il prezioso intervento e la sinergia adottata affinchè la situazione potesse tornare alla normalità senza ulteriori conseguenze”. La frequenza e l’origine degli incendi – quello della notte appena trascorsa, come gia sopra riportato, sarebbe partito da due punti differenti – lasciano molti dubbi sulla sua natura, motivo che sta spingendo i militari ad approfondire. I presunti piromani, al momento, non hanno però ancora un volto e un nome.
lunedì 17 Novembre 2025 - 09:26:53 AM
News
- Pozzilli, svolto il primo corso per otorinolaringoiatri nel laboratorio di Neuroanatomia del Neuromed
- Trignina, accantonato il progetto di raddoppio. “Solo propaganda”
- Tre nuovi agenti penitenziari nel carcere di Isernia, Lancellotta-Delmastro: “Boccata di ossigeno”
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Proposta di legge sull’educazione all’empatia, “grande partecipazione e sostegno all’iniziativa”
- Fidapa, a Termoli inaugurata la Buca Rossa: un segnale concreto contro la violenza di genere
- Termoli, assegnati 15mila euro per la valorizzazione della biblioteca “Gennaro Perrotta”
- Negozi sfitti, il Molise è quarto in Italia in termini percentuali



