Il sindaco di Termoli Francesco Roberti poni off limits i falò sulle spiagge di Termoli. Nelle scorse, con apposita ordinanza, ha disposto che sulle spiagge di pertinenza del comune, durante tutto il mese di agosto, è fatto divieto a chiunque di:
– detenere a qualsiasi titolo legna, carbonella e qualsiasi altro materiale che possa servire all’accensione dei fuochi
– campeggiare, accatastare legna, accendere fuochi e falò e abbandonare sull’arenile residui sia organici che non, in special modo bottiglie di vetro.
Tre in particolare le motivazioni: innanzitutto, specifica Roberti, “l’accensione dei fuochi sull’arenile rappresenta un danno per l’ambiente e può essere pericolosa in prossimità di stabilimenti balneari e di civili abitazioni”. Inoltre, aggiunge, “in passato si sono registrate problematiche di sicurezza pubblica, privata e di igiene pubblica dovute all’abbandono indiscriminato sull’arenile dei residui dell’attività di accensione di fuochi e falò e per l’abbandono indiscriminato di bottiglie di vetro al di fuori dei contenitori”. Infine, e non da ultimo, va “tenuto conto dell’esigenza di evitare occasioni di assembramenti di persone, vietati a causa dell’epidemia da COVID- 19”. Previste sanzioni per i trasgressori fino a 300 euro. Si tratta, ancora una volta, di un provvedimento che mira ad ostacolare una pratica che per lungo tempo ha rappresentato una tradizione giovanile e che, con la pandemia, ha finito per acuire le problematiche già sorte in passato, con denunce e segnalazioni che l’hanno resa via via più ostile alle regole ambientali, del vivere civile e, infine, della sicurezza per la salute.
giovedì 20 Novembre 2025 - 02:31:32 AM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



