Il sindaco di Termoli Francesco Roberti poni off limits i falò sulle spiagge di Termoli. Nelle scorse, con apposita ordinanza, ha disposto che sulle spiagge di pertinenza del comune, durante tutto il mese di agosto, è fatto divieto a chiunque di:
– detenere a qualsiasi titolo legna, carbonella e qualsiasi altro materiale che possa servire all’accensione dei fuochi
– campeggiare, accatastare legna, accendere fuochi e falò e abbandonare sull’arenile residui sia organici che non, in special modo bottiglie di vetro.
Tre in particolare le motivazioni: innanzitutto, specifica Roberti, “l’accensione dei fuochi sull’arenile rappresenta un danno per l’ambiente e può essere pericolosa in prossimità di stabilimenti balneari e di civili abitazioni”. Inoltre, aggiunge, “in passato si sono registrate problematiche di sicurezza pubblica, privata e di igiene pubblica dovute all’abbandono indiscriminato sull’arenile dei residui dell’attività di accensione di fuochi e falò e per l’abbandono indiscriminato di bottiglie di vetro al di fuori dei contenitori”. Infine, e non da ultimo, va “tenuto conto dell’esigenza di evitare occasioni di assembramenti di persone, vietati a causa dell’epidemia da COVID- 19”. Previste sanzioni per i trasgressori fino a 300 euro. Si tratta, ancora una volta, di un provvedimento che mira ad ostacolare una pratica che per lungo tempo ha rappresentato una tradizione giovanile e che, con la pandemia, ha finito per acuire le problematiche già sorte in passato, con denunce e segnalazioni che l’hanno resa via via più ostile alle regole ambientali, del vivere civile e, infine, della sicurezza per la salute.
giovedì 18 Settembre 2025 - 03:34:32 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”