Gli incendi che dal primo pomeriggio di oggi stanno devastando il litorale di Campomarino Lido hanno raggiunto l’area di Rio Vivo-Marinelle, a Termoli. Già nelle scorse ore il sindaco Roberti aveva invitato a prestare la massima allerta e attivato gli organi preposti a monitorare la zona. Ora il rogo è diventato una minaccia anche per i residenti e i villeggianti dell’area sud della città, costringendo centinaia di persone ad allontanarsi in maniera precauzionale, su invito di Vigili del Fuoco e forze dell’ordine. In queste ore sono in corso le operazioni di evacuazione nei punti considerati più a rischio e che riguardano sia abitazioni privati che campeggi. L’Anas, dopo aver chiuso temporaneamente al traffico il tratto di Statale 16 che attraversa Campomarino, ha disposto la sospensione della viabilità, in entrambe le direzioni, anche sulla strada statale 87 “Sannitica”, al km 220, presso Termoli. Ferrovie dello Stato conferma la sospensione del traffico ferroviario tra Pescara e Campomarino (la tratta fra Campomarino e Chieuti è stata riattivata alle 20.15) con l’attivazione di bus sostitutivi. La situazione continua ad essere critica e ci si attende una delle notte più difficili per il Molise in termini di emergenza incendi.
mercoledì 9 Luglio 2025 - 10:07:54 AM
News
- Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
- Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
- Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia