Una vita passata a lavorare, poi arriva l’ambita e meritata pensione, e per condividere nel migliore dei modi il traguardo raggiunto offre il pranzo a tutti, anche agli sconosciuti. E’ l’iniziativa voluta da Antonio Fuso, geometra della Provincia di Campobasso, che oggi 1 agosto, primo giorno ufficiale “libero” dal dovere e pronto a godersi il frutto di anni di sacrifici e contributi versati allo Stato, ha inteso festeggiare il momento in un modo molto particolare. Non solo coinvolgendo parenti, amici e colleghi, in quella che poteva apparire come una classica festa di fine carriera, ma andando oltre i confini della conoscenza sociale. Un’idea nata grazie ad una ricca buonuscita? No. Antonio Fuso ha potuto invece contare sul prezioso appoggio della moglie. La signora Mariana è infatti una nota chef di Campobasso che gestisce il ristorante “Essentia” in Largo San Leonardo. Una opportunità che è stata piacevolmente sfruttata dal fresco pensionato e realizzata d’intesa dalla coppia, che ha voluto rallegrare i palati dei presenti, noti o sconosciuti alla loro memoria. E così residenti del centro storico, così come i non residenti, hanno potuto degustare, comodamente seduti in piazza, i deliziosi piatti preparati dalla fantasiosa chef e magari brindare, con un bicchiere di vino fresco – che in questi giorni roventi è un toccasana, – alla salute del generoso neo pensionato e della sua compagna.
martedì 15 Luglio 2025 - 10:44:05 PM
News
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea