Importante step nella procedura riguardante gli “Interventi di mitigazione del rischio connesso con il fenomeno franoso che ha interessato il settore settentrionale dell’abitato di Civitacampomarano nei mesi di febbraio-aprile 2017”. Si è conclusa, infatti, la fase di gara della progettazione, secondo quanto comunicato dall’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa SpA (INVITALIA) che, in una nota, attesta l’intervenuta efficacia del provvedimento di aggiudicazione. «Ora si potrà procedere speditamente – annuncia il presidente Toma, che è anche commissario straordinario delegato – alla progettazione dell’intervento che consentirà di mettere in sicurezza l’abitato di Civitacampomarano. Attendiamo fiduciosi una progettazione tecnicamente idonea e avanzata tale da poter consentire l’eliminazione di tutti i problemi che tanto disagio hanno causato alla popolazione».
lunedì 15 Settembre 2025 - 05:57:23 PM
News
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia
- Chirurgia innovativa, il dott. Verzaro arriva al Cardarelli di Campobasso
- Magistrati, Ges Molise: “Solidarietà ai precari della giustizia in sciopero”
- Riorganizzazione rete ospedaliera, Fanelli: “Una privatizzazione mascherata”
- Pd Molise protagonista alla Festa Nazionale dell’Unità: amministratori, donne e territori al centro del dibattito
- La tradizione “brinda” con il vino e la creatività, a Riccia in migliaia alla Festa dell’Uva. FOTO
- Ritorno in classe, Pallante: “Formazione ragazzi è responsabilità di tutti”. Roberti: “Nello studio conoscenza e consapevolezza”