La tradizionale processione in mare di San Basso regala emozioni anche a distanza. Non è la stessa manifestazione a cui i cittadini sono stati abituati per anni, complice la pandemia e le restrizioni imposte da ormai un anno e mezzo. I fedeli che possono partecipare insieme alle autorità civili, militari e religiose sono limitati e selezionati. Persino il cielo oggi non ha voluto accompagnare nel migliore dei modi la “traversata”, come se il Patrono fosse triste e privato di tutto il calore che era abituato a ricevere, così il sole si è nascosto dietro le nuvole. Dopo la messa in Cattedrale, la statua di San Basso è stata trasportata da un mezzo della Protezione Civile al molo e coricata in spalla dai familiari di Basso Cannarsa, per essere adagiata sull’imbarcazione Nuovo Saturno, sorteggiata come “guida” della processione. La preparazione e la partenza è stata seguita a distanza anche dai tanti fedeli che non potevano essere presenti e ognuno ha voluto ricordare il momento con foto e video con i propri smartphone. Il viaggio sull’acqua è stato il solito show di omaggio e buon auspicio, emozioni e devozione, che sfida sempre e comunque anche la sorte avversa.
venerdì 4 Luglio 2025 - 04:30:57 AM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”