A distanza di pochi giorni, l’area di Monteverde finisce ancora al centro di un rogo. Stavolta le fiamme si sono fatte strada sul versante di Vinchiaturo, verso il noto quadrivio (l’ultima volta invece avevano interessato il territorio di Mirabello Sannitico). Danneggiata parte della pineta, l’incendio è arrivato a lambire un’abitazione nella zona colpita, con timori per una famiglia. Per fortuna il personale del 115 del Comando provinciale di Campobasso, super impegnato e mai domo in questo periodo, è giunto in maniera celere sul posto, circoscrivendo l’incendio e spegnandolo in poco tempo. In corso la bonifica dell’area. “L’evento rischiava di estendersi e creare seri problemi, per fortuna i Vigili del Fuoco sono arrivati in tempo e la situazione è ora sotto controllo“, ci ha assicurato il sindaco di Vinchiaturo, Luigi Valente. “Voglio ringraziarli per il loro prezioso intervento e per la loro celerità, che in casi come questo può essere decisiva“. In corso la ricostruzione delle cause, ma il sospetto degli operanti è che ci sia ancora una volta la mano dell’uomo.
martedì 8 Luglio 2025 - 11:50:03 AM
News
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo