Dopo l’ennesimo atto di sabotaggio, nuovamente riparato a tempo di record, nel weekend è stata finalmente restituita alla villa e all’intera città la fontana di piazza Musenga.
Per tanti anni la vasca è rimasta dismessa, dimenticata da tutti, utile solo a raccogliere rifiuti e detriti, oltre che parzialmente nascosta dall’alta siepe che la circondava. “Grazie alla professionalità e alla preziosa collaborazione delle maestranze della Sea – ha commentato l’assessore comunale con delega all’Ambiente, Simone Cretella – la fontana torna finalmente a vivere dopo la brillante operazione di restauro voluta dall’amministrazione comunale; recuperata la piena visibilità grazie al ridimensionamento della siepe, ripristinato l’impianto di zampillamento con ricircolo dell’acqua, realizzato il nuovo impianto elettrico a basso consumo, vasca completamente ritinteggiata ed impermeabilizzata. Al di là del recupero materiale del monumento, l’auspicio principale è che queste operazioni possano sempre più contribuire ad accrescere e rinsaldare la cultura, non affatto scontata, del rispetto e della tutela dei beni comuni, affinché ogni cittadino possa sentire proprio, e per questo rispettarlo e tutelarlo, ogni elemento dell’arredo urbano, che si tratti di una fontana, di un albero o di un fiore, di una panchina o di un cestino per rifiuti”.
venerdì 11 Luglio 2025 - 06:34:38 AM
News
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
- Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini