Dopo l’ennesimo atto di sabotaggio, nuovamente riparato a tempo di record, nel weekend è stata finalmente restituita alla villa e all’intera città la fontana di piazza Musenga.
Per tanti anni la vasca è rimasta dismessa, dimenticata da tutti, utile solo a raccogliere rifiuti e detriti, oltre che parzialmente nascosta dall’alta siepe che la circondava. “Grazie alla professionalità e alla preziosa collaborazione delle maestranze della Sea – ha commentato l’assessore comunale con delega all’Ambiente, Simone Cretella – la fontana torna finalmente a vivere dopo la brillante operazione di restauro voluta dall’amministrazione comunale; recuperata la piena visibilità grazie al ridimensionamento della siepe, ripristinato l’impianto di zampillamento con ricircolo dell’acqua, realizzato il nuovo impianto elettrico a basso consumo, vasca completamente ritinteggiata ed impermeabilizzata. Al di là del recupero materiale del monumento, l’auspicio principale è che queste operazioni possano sempre più contribuire ad accrescere e rinsaldare la cultura, non affatto scontata, del rispetto e della tutela dei beni comuni, affinché ogni cittadino possa sentire proprio, e per questo rispettarlo e tutelarlo, ogni elemento dell’arredo urbano, che si tratti di una fontana, di un albero o di un fiore, di una panchina o di un cestino per rifiuti”.
martedì 8 Luglio 2025 - 11:42:20 AM
News
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo