L’intensa attività di contrasto allo spaccio di stupefacenti condotta dalla Polizia di Stato della Questura di Campobasso nel pomeriggio di ieri ha portato all’arresto di un 29enne del capoluogo. A seguito di attività info-investigativa, personale della Sezione Antidroga ha individuato il soggetto, in seguito arrestato, come probabile corriere di droga acquistata a San Severo per poi essere spacciata in città a Campobasso. Nel primo pomeriggio i poliziotti, grazie ad un mirato servizio di osservazione e pedinamento, sono riusciti ad intercettare l’auto proveniente dalla provincia di Foggia guidata dal giovane campobassano, che una volta fermato è stato condotto in Questura per gli accertamenti di rito. A seguito di perquisizione del veicolo, sono stati rinvenuti all’interno dell’abitacolo 26 grammi di sostanza stupefacente del tipo eroina e 9 grammi del tipo hashish. La droga era stata ingegnosamente occultata in un vano ricavato all’interno del bracciolo della portiera lato guidatore. Il 29enne, nato e domiciliato a Campobasso, senza precedenti penali ma con varie segnalazioni come assuntore di droghe, è stato arrestato per il reato di detenzione di stupefacenti ai fini dello spaccio e condotto presso la propria abitazione per essere sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
sabato 22 Novembre 2025 - 06:56:29 PM
News
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”



