L’intensa attività di contrasto allo spaccio di stupefacenti condotta dalla Polizia di Stato della Questura di Campobasso nel pomeriggio di ieri ha portato all’arresto di un 29enne del capoluogo. A seguito di attività info-investigativa, personale della Sezione Antidroga ha individuato il soggetto, in seguito arrestato, come probabile corriere di droga acquistata a San Severo per poi essere spacciata in città a Campobasso. Nel primo pomeriggio i poliziotti, grazie ad un mirato servizio di osservazione e pedinamento, sono riusciti ad intercettare l’auto proveniente dalla provincia di Foggia guidata dal giovane campobassano, che una volta fermato è stato condotto in Questura per gli accertamenti di rito. A seguito di perquisizione del veicolo, sono stati rinvenuti all’interno dell’abitacolo 26 grammi di sostanza stupefacente del tipo eroina e 9 grammi del tipo hashish. La droga era stata ingegnosamente occultata in un vano ricavato all’interno del bracciolo della portiera lato guidatore. Il 29enne, nato e domiciliato a Campobasso, senza precedenti penali ma con varie segnalazioni come assuntore di droghe, è stato arrestato per il reato di detenzione di stupefacenti ai fini dello spaccio e condotto presso la propria abitazione per essere sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
mercoledì 16 Luglio 2025 - 12:01:19 AM
News
- Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo