E’ stato scoperto il ladro che, nel mese di giugno, aveva asportato numerosi tombini nella zona industriale di Larino. A denunciare i fatti era stato proprio il Comune frentano che aveva formalizzato denuncia ai carabinieri. I militari della locale Compagnia Carabinieri, immediatamente dopo il furto, hanno fatto scattare le indagini e visionato le immagini dei sistemi di videosorveglianza, esaminando attentamente i fotogrammi. Gli investigatori sono riusciti a risalire all’uomo, già noto alle forze dell’ordine, immortalato proprio mentre, con la sua auto, asportava numerosi tombini in ghisa. A conclusione degli accertamenti, su disposizione dall’Autorità giudiziaria frentana, i carabinieri hanno così notificato al malfattore la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Il metallo, evidenzia l’Arma, risulta particolarmente ricercato nei centri di smistamento del ferro ed è obiettivo di numerosi malfattori che, vendendolo al mercato nero, può fruttare anche oltre un centinaio di euro a pezzo, a seconda della fattura e della purezza del lavorato. Il furto dei tombini, inoltre, risulta particolarmente pericoloso anche per gli automobilisti, i quali possono incorrere in incidenti stradali per la presenza di buche improvvise.
giovedì 27 Novembre 2025 - 08:18:48 PM
News
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”
- Concerti, spettacoli per bambini, luminarie: oltre un mese di iniziative per il Natale termolese



