Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 03:52:32 PM
News
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
  • Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
  • Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
  • L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Covid: assegnati 3,8 milioni di euro alle scuole del Molise, via all’adeguamento dei locali. Le risorse comune per comune

Covid: assegnati 3,8 milioni di euro alle scuole del Molise, via all’adeguamento dei locali. Le risorse comune per comune

0
Di AndreaBaranello il 26 Agosto 2021 Attualità
img

“Sul sito del Ministero dell’Istruzione sono state pubblicate le graduatorie relative all’avviso pubblico da 270 milioni di euro destinati agli enti locali: circa 200 milioni per lavori di edilizia leggera e 70 milioni per l’affitto di spazi dedicati alla didattica”. Così Antonio Federico, portavoce del Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati. “La misura – spiega il parlamentare – fa parte degli interventi previsti per l’avvio dell’anno scolastico 2021/2022 in presenza e in sicurezza. I fondi rispondono alle richieste avanzate da Comuni e Province che hanno risposto al bando e, come detto, si tratta di risorse da utilizzare per l’affitto di locali e spazi destinati alla didattica, oltre che alle relative spese di conduzione, per il noleggio di strutture modulari, con spese annesse, e per lavori di messa in sicurezza e adeguamento degli spazi e delle aule già esistenti. Le risorse stanziate, il cui iter è stato seguito direttamente dalla sottosegretaria all’Istruzione Barbara Floridia, riguardano una popolazione scolastica di 806.233 studentesse e studenti, che corrispondono a circa 38.000 classi in tutta Italia. Al Molise – va avanti Federico – sono destinati 3.866.576 euro distribuiti ai due enti provinciali di Campobasso e Isernia oltre che a 25 Comuni che hanno risposto all’avviso pubblico e sono stati ammessi al finanziamento ottenendo il totale di quanto richiesto. L’obiettivo dichiarato di questa misura – conclude Antonio Federico – è quello di favorire la scuola in presenza e il rientro in aula in piena sicurezza. Sono fondi con i quali realizzare più aule, spazi dedicati alla didattica migliori e più numerosi, per supportare i nostri ragazzi e le nostre ragazze rispettando il loro diritto allo studio”, conclude il parlamentare. Sul tema è intervenuto anche il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina: “C’è soddisfazione per essere riusciti ancora una volta a rispettare le scadenze, lavorando nelle passate settimane senza sosta per la presentazione delle documentazione necessaria. Ciò che ci è stato confermato come contributo dal Governo per gli affitti delle scuole, ci permetterà di rendere più efficienti i servizi per alunni e famiglie in città, attraverso un’organizzazione logistica delle strutture scolastiche che, per ovvie ragioni, nel periodo della pandemia è stata necessariamente più complessa da attuare”. Questo il dettaglio dei fondi assegnati agli enti molisani, diviso per tipologia di intervento e in base al posto che occupano in graduatoria.

Affitto di locali e spazi e relative spese di conduzione

Provincia di Isernia: 265.000 euro;
Comune di Campobasso: 238.277;
Comune di Campomarino: 42.000;
Comune di Portocannone: 5.000.

Tot: 550.277 euro

Lavori di adattamento di spazi, ambienti e aule didattiche di edifici pubblici adibiti ad uso didattico

Provincia di Campobasso: 180.000 euro;
Provincia di Isernia: 200.000;
Comune di Campobasso: 178.000;
Comune di Termoli: 200.000;
Comune di Agnone: 200.000;
Comune di Petacciato: 200.000;
Comune di Sant’Elia a Pianisi: 25.000;
Comune di Castropignano: 40.000;
Comune di San Giacomo degli Schiavoni: 24.500;
Comune di Santa Croce di Magliano: 120.000;
Comune di Venafro: 200.000;
Comune di San Martino in Pensilis: 200.000;
Comune di Guglionesi: 50.000;
Comune di Sesto Campano: 120.000;
Comune di Campolieto: 85.400;
Comune di Palata: 150.000;
Comune di Limosano: 200.000;
Comune di Fossalto: 200.000;
Comune di Colli a Volturno: 85.000;
Comune di Portocannone: 10.000;
Comune di Colle d’Anchise: 35.000;
Comune di Pietracatella: 200.000;
Comune di Frosolone: 193.399;
Comune di Macchiagodena: 40.000;
Comune di Rionero Sannitico: 180.000.

Tot: 3.316.299 euro

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025

Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì

18 Settembre 2025

Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:52 pm, 09/18/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
34 %
1024 mb
16 Km/h
Vento: 21 Km/h
Nuvole: 3%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}