Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 11 Luglio 2025 - 12:48:46 AM
News
  • Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
  • Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
  • Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
  • Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
  • Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
  • Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
  • Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
  • Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Uso pesticidi, controlli a raffica nelle aziende agricole: una su sei è irregolare, scattano multe e una denuncia

Uso pesticidi, controlli a raffica nelle aziende agricole: una su sei è irregolare, scattano multe e una denuncia

0
Di MoliseTabloid il 26 Agosto 2021 Cronaca
img

Si è da poco conclusa la campagna di controlli dei Carabinieri Forestali sul rispetto della normativa vigente in materia di utilizzo professionale e conservazione dei prodotti fitosanitari in agricoltura, che ha dato seguito ad analoga campagna svolta lo scorso anno sugli esercizi di vendita degli agrofarmaci. La campagna, di particolare rilevanza ai fini della protezione dell’ambiente e per la tutela della salute umana, ha visto impegnati tutti i Reparti dei Carabinieri Forestale della provincia di Campobasso con l’obiettivo di verificare l’osservanza delle norme vigenti riguardanti le pratiche di corretto utilizzo dei pesticidi da parte degli utilizzatori professionali. Solo una modesta parte dei trattamenti fitosanitari raggiunge infatti l’organismo bersaglio, mentre la maggior parte si disperde nelle matrici ambientali (aria, suolo ed acqua) contaminandole, persistendo in esse per tempi più o meno lunghi ed esponendo, direttamente o indirettamente, agli effetti tossici non solo le biocenosi coinvolte (animali e piante) ma anche gli agricoltori come utilizzatori diretti, le popolazioni residenti, soprattutto se appartenenti a gruppi più vulnerabili (anziani, bambini e immunodepressi) e tutti noi come quali consumatori finali delle produzioni agricole e zootecniche. L’impiego di fitofarmaci richiede perciò estrema attenzione e conoscenza dei rischi legati ad un uso improprio ed è per questa ragione che dal 2015 la normativa di settore prevede che possano essere adoperati solo da soggetti muniti di specifica autorizzazione, possano essere distribuiti solo mediante attrezzature periodicamente manutenute e con annotazione di ogni singolo trattamento su un apposito registro aziendale. Le verifiche sono state condotte su tutto il territorio della provincia di Campobasso ed hanno riguardato 67 aziende, per lo più dedicate a colture cerealicole nell’entroterra molisano ed alla produzione ortofrutticola nel basso Molise. Nel corso dei controlli i militari hanno riscontrato violazioni in materia di istituzione e tenuta del registro dei trattamenti, uno strumento necessario per avere conoscenza dei prodotti, delle quantità e della frequenza delle somministrazioni alle colture e che in diversi casi è risultato assente, non aggiornato o non correttamente compilato. In altri casi si è accertata la mancata manutenzione delle macchine irroratrici, con possibilità di distribuzioni incontrollate e conseguenti ricadute negative sull’ambiente. Le inosservanze accertate hanno portato i militari a contestare violazioni amministrative per importi che vanno dai 500 ai 1.000 euro cadauna ed in un caso al deferimento di una persona all’Autorità Giudiziaria. L’attività svolta ha restituito un dato che, seppur apparentemente poco significativo, desta comunque preoccupazione: il 16% circa delle aziende utilizzatrici non è risultata infatti in regola con quanto prescritto dalla normativa, evidenziando, quindi, possibili fattori di rischio per gli operatori stessi, per la popolazione residente nelle aree limitrofe nonché per l’ambiente. I Carabinieri Forestali continueranno, pertanto, ad operare per la riduzione di tali rischi, attraverso il controllo del rispetto di quanto prescrive la legge, affinché si possa raggiungere un livello elevato di tutela della salute umana, dell’ambiente e della biodiversità.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato

10 Luglio 2025

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Ultimi articoli

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO

10 Luglio 2025

Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato

10 Luglio 2025

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025

Passaggio del martelletto tra i presidenti di Rotary e Rotaract di Campobasso

10 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:48 am, 07/11/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
59 %
1017 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}