Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera allo stato di emergenza in Molise – oltre che in Sicilia, Sardegna, Calabria e tre province lombarde – a seguito degli incendi registratisi nelle scorse settimane, prevalentemente dolosi. “Questo significa più risorse per i territori, ma soprattutto non lasciare soli i cittadini che hanno subito danni ingentissimi“, ha affermato il ministro per gli Affari regionali, Mariastella Gelmini. “Stiamo lavorando anche all’interno della Conferenza Stato-Regioni per favorire una sinergia e una collaborazione per una prevenzione più forte in vista della prossima stagione. Dobbiamo, evidentemente, prevedere sanzioni più pesanti per i piromani. Dobbiamo lavorare, e lo stiamo già facendo, per mettere in sicurezza e per tutelare la nostra bella Italia“. Al Molise, quindi, saranno destinate risorse sia per far fronte agli interventi di messa in sicurezza, sia per garantire ristori a cittadini e attività pesantemente danneggiati. I numeri del dossier su “Incendi e Desertificazione” effettuato da Europa Verde sono impressionanti: in Italia dall’inizio dell’anno sono andati in fumo a causa delle fiamme oltre 158mila ettari di boschi e foreste. Una superficie equivalente alle città di Roma, Napoli e Milano messe insieme.
sabato 19 Luglio 2025 - 02:15:58 AM
News
- Campobasso, preso il terzino Matteo Lanza | La favola dei Lupi sul Tg1
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire