TAPROOM – Training in the Production and Marketing of Organic and Craft Beer, è un progetto cofinanziato dal Programma Erasmus+ dell’Unione Europea, che vede il Gal Molise verso il 2000 collaborare con quattro organizzazioni partner:
· MALTA BUSINESS FOUNDATION (Malta)
· OUT OF THE BOX INTERNATIONAL (Belgio)
· AVA Creations Foundation (Bulgaria)
· Camera di Commercio Italo-Tedesca (Germania).
Il progetto nasce con l’obiettivo di incentivare la formazione informale nel settore della produzione della birra biologica e artigianale, rivolgendosi in particolare a quanti sono interessati ad investire in questo settore. Il GAL Molise verso il 2000 sta collaborando con alcuni birrifici artigianali del territorio molisano con l’obiettivo di conoscere lo stato dell’arte sulla diffusione della birrificazione biologica e artigianale in Molise. Attraverso la creazione di una rete e lo scambio di buone pratiche, i birrifici molisani potrebbero promuovere la produzione locale e incoraggiare i consumatori a scegliere consapevolmente le birre artigianali del territorio piuttosto che i prodotti standardizzati delle grandi marche.
lunedì 15 Settembre 2025 - 09:09:33 AM
News
- Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato
- Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”