TAPROOM – Training in the Production and Marketing of Organic and Craft Beer, è un progetto cofinanziato dal Programma Erasmus+ dell’Unione Europea, che vede il Gal Molise verso il 2000 collaborare con quattro organizzazioni partner:
· MALTA BUSINESS FOUNDATION (Malta)
· OUT OF THE BOX INTERNATIONAL (Belgio)
· AVA Creations Foundation (Bulgaria)
· Camera di Commercio Italo-Tedesca (Germania).
Il progetto nasce con l’obiettivo di incentivare la formazione informale nel settore della produzione della birra biologica e artigianale, rivolgendosi in particolare a quanti sono interessati ad investire in questo settore. Il GAL Molise verso il 2000 sta collaborando con alcuni birrifici artigianali del territorio molisano con l’obiettivo di conoscere lo stato dell’arte sulla diffusione della birrificazione biologica e artigianale in Molise. Attraverso la creazione di una rete e lo scambio di buone pratiche, i birrifici molisani potrebbero promuovere la produzione locale e incoraggiare i consumatori a scegliere consapevolmente le birre artigianali del territorio piuttosto che i prodotti standardizzati delle grandi marche.
venerdì 21 Novembre 2025 - 10:01:31 AM
News
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”
- False tasse universitarie, tentativo di phishing ai danni di docenti e studenti Unimol. L’Ateneo presenta denuncia
- Cinghiali al centro storico, la sindaca diffida la Regione: “Basta scaricabarile istituzionali”
- Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, premiati gli studenti in Camera di Commercio
- Rsa di Colletorto, in corso le verifiche dell’Asrem per il rilancio
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore



