Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 1 Luglio 2025 - 05:20:01 AM
News
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
  • Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
  • Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
  • ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
  • Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Presentato in Molise l’albero di Natale a tombolo più grande al mondo, il capolavoro realizzato in un anno da cento donne

Presentato in Molise l’albero di Natale a tombolo più grande al mondo, il capolavoro realizzato in un anno da cento donne

0
Di MoliseTabloid il 5 Settembre 2021 Attualità, Isernia
img

La pioggia battente non ha fermato la macchina organizzativa della presentazione dell’Albero di Natale a tombolo, realizzato, in odore di riconoscimento UNESCO, dalle centinaia di donne dell’associazione “Merletto di Isernia – L’arte nelle Mani”. L’associazione, ormai una realtà che pone la città molisana tra le più prolifiche in ordine ad eventi, a qualità del lavorato artigianale, alla ricerca e divulgazione, in poco meno di una anno ha realizzato un’opera d’arte impensabile per i più. “Il Merletto di Isernia – L’Arte nelle Mani” con spirito che concorda con tradizione e passione, nell’ingegnarsi per la realizzare un opera d’arte davvero fuori dal comune, ha messo in piedi una vera e propria macchina di donne, uomini e bambini, che ha realizzato centinaia di forme, di sagome che hanno adornato, senza pari, un’opera d’arte unica al mondo. “Senza sosta, giorno e notte abbiamo lavorato in centinaia per realizzare i lavori rappresentanti i simboli della città di Isernia”, ha affermato il presidente Carmela Iavarone.

“Dalla Fontana Fraterna alla facciata della Cattedrale, allo stemma della città, al volto di santi e protettori, alle forme più significative di luoghi simbolo come il Paleolitico. Un lavoro certosino, simbiotico, privo da incertezze e dogmi di invidia che ha generato impareggiabile passione e ristorato l’amore per una città ancora alla ricerca di un equilibrio identitario”. Il 4 settembre in un Palazzo di Città stracolmo, nonostante la pioggia, si è vissuta la riscoperta di un’identità quasi dimenticata ed un orgoglio pentro, d’altri tempi. “Sono strafelice di essere qui stasera e godermi insieme a tutti voi una delle tradizioni artigiane che hanno fatto la storia, e continueranno a farla, di un Molise che deve vivere di tradizioni. Era una mia promessa portarvi il mio supporto e non voglio mancare nel farlo”. Queste le parole del presidente della Regione Donato Toma, visibilmente euforico e partecipe. Diverse le figure politiche e istituzionali presenti, fra cui gli amministratori della città di Isernia con a capo il sindaco Giacomo D’Apollonio che, nell’aprire la cerimonia di presentazione dell’albero, ha ricordato il percorso fatto sino ad ora e la voglia di continuare a dare il suo supporto anche da cittadino.

“Ho creduto sempre in questo progetto. La candidatura UNESCO ci ha visto da subito impegnati a costruire un percorso ed oggi siamo lì, vicini al traguardo, grazie all’incredibile genuina voglia aggregativa di donne ed amici”. Tanto affetto e partecipazione che ha avuto momenti di commozione alla presentazione dell’inno delle “Pzzgliare”. Un inno che parla di felicità ritrovata dopo la tempesta che il cuore di ognuno di noi ha dovuto subire. Una felicità che ci riporta a pensare in positivo, a guardare avanti e ricondurre tutto a quello che è il nostro mondo, l’amore per la gente, la nostra identità, il nostro essere così come siamo. Scritto da Lino Rufo, ha aleggiato nel chiostro del bel palazzo San Francesco e ha aperto le porte del cuore di tutti i presenti che unanimemente hanno mostrato apprezzamenti e dovizioso augurio per “un mondo migliore” e perché no, fatto di merletti e di mani sapienti che ci condurranno a favorire la conoscenza e la rilevanza di un Molise che non finisce e finirà mai di stupire. La manifestazione ha visto il patrocinio da parte del Comune di Isernia e della Regione Molise.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025

ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025

30 Giugno 2025

Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere

30 Giugno 2025

Diffamazione, imputazione coatta per Roberti. Il governatore: “Contestata frase in un mio esposto a Ordine Avvocati”

30 Giugno 2025

Giovanissimi ladri d’auto fermati dopo il furto, arrestati tre minorenni

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:20 am, 07/01/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
53 %
1017 mb
5 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:30 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}