Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 9 Luglio 2025 - 10:09:29 AM
News
  • Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
  • Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
  • Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Avvelenata Kentra, il cane buono di Fontanavecchia amico dei bambini. Il veterinario: “Uccisa da un pesticida”

Avvelenata Kentra, il cane buono di Fontanavecchia amico dei bambini. Il veterinario: “Uccisa da un pesticida”

5
Di MoliseTabloid il 8 Settembre 2021 Campobasso, Cronaca
img

Era considerato il cane dei bambini, nella zona di Fontanavecchia, a Campobasso. A dispetto del suo fisico massiccio e scolpito e di quell’espressione che d’impatto poteva incutere una qualche forma di timore, era di una bontà unica, una bontà che al contrario manca in tanti esseri umani. Non faceva male ad una mosca, Kentra. Ma qualcuno lo ha fatto a lei. Un gesto cattivo, spietato. Un atto che non le ha lasciato scampo. Il povero rottweiler è rimasto ucciso ingerendo una polpetta avvelenata lasciata a poca distanza dall’abitazione dei suoi padroni, che non lo perdevano mai di vista.

Alessandro, qualche volta, durante le passeggiate sotto casa, le toglieva il guinzaglio per lasciarla libera di allontanarsi di qualche metro rispetto a lui. Kentra, fedelissima, restava nei paraggi, senza mai sparire. I bambini del quartiere la adoravano. Cresciuti insieme a lei, fra carezze e corse con il pallone, non di rado sono montati in “sella” alla loro compagna di giochi per essere condotti di qualche metro più avanti in una breve e simpatica “cavalcata”. Oggi però qualcosa è andato storto. Dopo l’ennesima passeggiata Kentra non era più la stessa. Si è fermata, ha iniziato ad irrigidirsi, a non reagire alle attenzioni dei suoi padroni. Stava male. Alessandro ha capito che bisognava correre da un veterinario, che il problema probabilmente risiedeva in qualcosa che il rottweiler aveva ingerito. Una corsa contro il tempo, la sensazione di un epilogo drammatico, un peso nello stomaco, il dolore che sale come in chi sta perdendo una figlia. Il professionista, allertato poco prima, è già pronto per intervenire quando Alessandro arriva con Kentra in braccio.

Il cane viene adagiato per terra e il veterinario gli applica alcune manovre, ma non è semplice perché la bestiola è rigida, non riesce neanche ad aprire la bocca. Poi lo vede uscire. Un liquido giallo dal muso. Lo analizza e scuote la testa. La sentenza è quella che non speravano ma già temevano: Kentra è stata avvelenata. Quello riversatosi sul pavimento è un potente pesticida. Nulla da fare per la “mascotte” di Fontanavecchia, ormai in agonia. Dopo pochi minuti Kentra è solo un corpo animale senza vita. Alessandro a quel punto scoppia in lacrime. Un dolore atroce, il cuore che si spezza dopo 9 anni passati insieme. Un sentimento aggravato dalla consapevolezza che non si è trattato di un incidente o di una morte naturale. Qualcuno l’ha avvelenata. Se quelle polpette fossero, o no, destinate a Kentra chi può dirlo. La sensazione è che fosse proprio lei il bersaglio e, in ogni caso, sono state posizionate lì per uccidere. Una pratica perversa a cui troppe volte i padroni di animali in questa città hanno dovuto assistere. Il giovane era uscito di casa con una speranza, è tornato indietro con una carcassa da seppellire.

Le urla di disperazione e di accusa, in quei lunghi momento di dolore, sarebbero state avvertite in tutta la zona al suo rientro. E’ un giorno triste per tutti i residenti, soprattutto per i più piccoli. E’ probabile che Alessandro presenterà una denuncia, l’appello rivolto agli organi preposti è di battere palmo a palmo la zona per verificare la presenza di altri bocconi avvelenati, che restano pericolosi sia per gli animali che per i bambini, così come di fare luce sui responsabili di azioni così crudeli che probabilmente non si rendono conto che uccidere – in questo caso – un animale domestico per capriccio è tanto abominevole quanto condannato dalla Legge.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Ultimi articoli

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:09 am, 07/09/2025
temperature icon 22°C
cielo coperto
59 %
1012 mb
15 Km/h
Vento: 13 Km/h
Nuvole: 97%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}