Le vaccinazioni anti Covid sono in forte calo rispetto ai primi due mesi dell’estate e della tarda primavera. Nella settimana appena passata, nonostante gli open day promossi dal’Asrem, è scesa per la prima volta sotto quota mille la media delle somministrazioni quotidiane. Da domenica 5 settembre a ieri, 12 settembre, le dosi inoculate ogni giorno sono state mediamente 985 (prima dell’estate il Molise aveva raggiunto le 3mila somministrazioni giornaliere). I numeri più bassi si registrano di domenica: il 5 settembre attività praticamente ferme, ieri invece somministrate solo 393 dosi. I “richiami” stanno viaggiando il doppio rispetto alle prime dosi. Negli ultimi 15 giorni la popolazione che aveva ricevuto la doppia dose è passata dal 61% al 66%, mentre nei 22 giorni precedenti era passata dal 54% al 61%. Al contrario la popolazione con prima dose è passata dal 67% al 72% fra il 6 e il 28 agosto e poi al 74% ieri. Se a luglio e agosto il problema derivava dal calo di personale coinvolto nelle operazioni e dalla necessità di rispettare i tempi dei “richiami”, privilegiando questi ultimi, a settembre c’è un chiaro delle adesioni volontarie. Ciò vuol dire che l’obiettivo dell’80% entro fine settembre molto probabilmente non verrà raggiunto, considerando peraltro che, in base ai dati sopra riportati, in oltre un mese le prime dosi sono avanzate solo del 7% e oggi siamo al 13 settembre. Nella quota restante vanno considerati, oltre ai bambini sotto i 12 anni, una parte di cittadini contrari, diffidenti o “ritardatari.”
martedì 15 Luglio 2025 - 01:22:10 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone