Anche il Nas di Campobasso, dalle prime ore di questa mattina, ha controllato a Campobasso, Termoli ed Isernia i pullman a lunga percorrenza relativamente all’obbligo di possesso del green pass per i passeggeri, secondo quanto disposto dal D.L. n. 111 del 6 agosto 2021. Nel complesso, in oltre 20 bus controllati, non è stato riscontrato nulla di irregolare, ma a Termoli, ad un paio di passeggeri pronti ad usufruire della “corsa”, è stato vietato di salire sul pullman per mancanza della certificazione verde. I controlli messi in atto dalle società di trasporti sono risultati molto precisi. L’operazione rientra in una intensa e coordinata strategia di controllo a livello nazionale sugli automezzi svolta dai Carabinieri per la Tutela della Salute di concerto con il Ministero della Salute. Controllati in totale 371 bus di linea e automezzi di aziende di trasporto dedicati ai collegamenti interregionali e nazionali, e contestate 21 violazioni all’obbligo del green pass.
giovedì 18 Settembre 2025 - 03:56:53 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”