Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 10:47:19 PM
News
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Alto Molise»Agnone»Strategia aree interne “Alto Medio Sannio”, presentazione dell’Accordo Quadro in presenza del ministro Carfagna

Strategia aree interne “Alto Medio Sannio”, presentazione dell’Accordo Quadro in presenza del ministro Carfagna

0
Di MoliseTabloid il 19 Settembre 2021 Agnone, Alto Molise, Attualità
img

Istruzione, salute, mobilità. Sono i tre pilastri su cui è stata costruita la Strategia Nazionale Aree Interne “Alto Medio Sannio” SNAI, che coinvolge 33 comuni del territorio che abbracciano i centri di Agnone, Frosolone e Trivento, per lo sviluppo condiviso in ottica sostenibile, per abbattere lo spopolamento ed attrarre nuovi abitanti, per migliorare i servizi essenziali e la vita della comunità. Martedì 21 settembre, alle 16.00, alla presenza della Ministra per il Sud e per la Coesione Territoriale Mara Carfagna, sarà presentato ad Agnone l’Accordo di Programma Quadro Alto Medio Sannio, il documento – nato dopo un percorso di condivisione di obiettivi che ha visto impegnati gli stakeholders istituzionali dei 33 comuni – che, in attuazione della SNAI, sancisce gli interventi pianificati e finanziati per lo sviluppo di tutta l’Area Interna, la più grande tra le aree interne italiane. L’incontro, a cui sono invitati a partecipare tutti i rappresentanti istituzionali dei comuni e del territorio, ma anche gli attori delle strategie afferenti le altre aree del Molise e del vicino Abruzzo, si svolgerà al Teatro Italo Argentino di Agnone, comune capofila della Strategia “Alto Medio Sannio”, alle 16. A fare gli onori di casa sarà il sindaco di Agnone Daniele Saia, a cui seguirà un intervento di Mario Di Lorenzo, coordinatore della SNAI Alto Medio Sannio, che illustrerà i punti salienti dell’Accordo di Programma e del presidente della Regione Molise Donato Toma. Concluderà i lavori la Ministra per il Sud e per la Coesione Territoriale Mara Carfagna, a cui spetterà il compito di sancire la sottoscrizione dell’Accordo per dare avvio al grande processo di rilancio che interesserà il territorio dell’Alto Medio Sannio nei prossimi anni. «La Strategia Nazionale Aree Interne “Alto Medio Sannio” rappresenta un valido strumento di rilancio per i territori dei 33 Comuni interessati. Sostegni concreti che serviranno per riformare l’assetto strutturale di zona, invertendo il trend che sta portando i nostri paesi allo spopolamento – spiega il sindaco di Agnone Daniele Saia. – Il progetto SNAI sarà garante di una rigenerazione socio-economica attraverso investimenti sui pilastri essenziali per le nostre comunità, quali il settore sanitario, il settore dell’istruzione e il settore della mobilità. Non solo consolidamento di servizi già esistenti, ma anche implementazione di nuovi che traghetteranno i 33 Comuni verso modelli di crescita più sostenibili, incentrati sull’efficientamento energetico. Spazio, inoltre, alla promozione culturale e al marketing territoriale per rendere le nostre aree interne ancora più accattivanti e fruibili ai tanti turisti che stanno riscoprendo e apprezzando la vita nei piccoli borghi. La Strategia “Alto Medio Sannio” si presenta, quindi, come la giusta ricetta in grado di cambiare le sorti dei nostri piccoli paesi e di garantire loro un futuro di crescita e innovazione».
Un progetto che vede una grande coesione da parte dei Comuni coinvolti, che hanno lavorato a stretto contatto con la Regione, con i protagonisti del territorio e con i vertici istituzionali, per giungere ad una pianificazione valida e condivisa. «Ammonta a circa 11 milioni di euro – sottolinea il coordinatore della Strategia Mario Di Lorenzo – la dotazione delle risorse per l’Area Alto Medio Sannio: 5,2 milioni provengono da risorse regionali FESR FSE, 1,9 milioni da FEASR e altre fonti e 3,7 dalla Legge di stabilità. Gli obiettivi della Strategia sono chiari: migliorare l’efficienza della Pubblica Amministrazione per erogare servizi a cittadini e imprese, migliorare la fruibilità del patrimonio ambientale, naturale e culturale, e migliorare e potenziare i servizi di cittadinanza quali istruzione, mobilità e salute andando a scommettere su interventi specifici. Una grande dotazione di progetti che, sulle risorse della Regione Molise, sono già stati avviati mentre sui servizi saranno operativi dalla sottoscrizione dell’Accordo di Programma Quadro».
L’incontro sarà trasmesso in streaming sul canale YouTube del Comune di Agnone, per dare la possibilità a tutti di partecipare: https://www.youtube.com/c/ComunediAgnoneoff.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:47 pm, 09/18/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
51 %
1027 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 10%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}