Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 5 Luglio 2025 - 09:50:45 PM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»In Primo Piano»Sanità, debacle Toma, l’aula boccia il Piano Operativo. Bordate dal “fuoco amico”. Tutto da rifare

Sanità, debacle Toma, l’aula boccia il Piano Operativo. Bordate dal “fuoco amico”. Tutto da rifare

0
Di MoliseTabloid il 27 Settembre 2021 In Primo Piano, Politica
img

L’aula di Palazzo D’Aimmo boccia il Piano Operativo Sanitario adottato da Donato Toma in veste di commissario ad acta. Una debacle annunciata, oltre che pesante, visti anche gli interventi che avevano preceduto la votazione. Ma soprattutto visti i contenuti. Quello che ha più di tutto fatto strabuzzare gli occhi al Consiglio regionale è la mancanza di interventi legati all’emergenza epidemiologica che, per quanto possa contare sugli effetti positivi della campagna vaccinale, è ancora all’ordine del giorno. Una lacuna che ha fatto gridare allo scandalo uno dei “suoi”, Gianluca Cefaratti, che esce dall’aula e non partecipa al voto, mentre il presidente dell’assise Micone si astiene. Gli altri della maggioranza ci provano a salvare Toma, ma i 9 voti non bastano contro i 10 delle minoranze, unite ai voti di Iorio e Aida Romagnuolo, che con un emendamento avevano chiesto l’annullamento del documento. Tutto da rifare insomma. La richiesta di un consiglio monotematico era pervenuta a Micone, che a sua volta aveva interessato la Conferenza dei Presidenti dei Gruppi consiliari, dai consiglieri Greco, Primiani, Nola, Manzo, Fontana, De Chirico, Fanelli e Facciolla. In apertura di seduta il presidente della Giunta regionale Donato Toma ha illustrato all’Aula i contenuti del Programma Operativo Sanitario (POS) 2019-2021 da lui adottato nella veste di Commissario ad acta per il disavanzo sanitario. Il consigliere Greco ha quindi illustrato all’aula, quale primo firmatario, la mozione presentata da tutti i componenti del Gruppo M5S avente ad oggetto: “Annullamento DCA n. 94 del 9 settembre 2021 recante adozione del Programma Operativo Sanitario (POS) 2019-2021 e revisione contratti di accreditamento e rapporti futuri con gli erogatori privati”. Sono seguiti gli interventi per dichiarazione di voto dei consiglieri Facciolla, Iorio, Cefaratti, Romagnuolo, De Chirico, Primiani, Manzo, Micone e del presidente della Regione Toma. I due punti dell’impegno della mozione hanno ricevuto consensi e contrarietà differenti. E’ stato, infatti, approvato il primo punto, con 10 voti favorevoli, 9 contrari e 1 astenuto; mentre il secondo punto non ha raggiunto, invece, il quorum di consensi necessari. Ha dichiarato di non partecipare al voto il consigliere Cefaratti. In particolare la mozione approvato dal Consiglio regionale impegna il presidente della Regione per porre in essere ogni iniziativa adatta:
– all’annullamento della DCA n. 94 del 9 settembre 2021 contenente l’adozione del POS 2019/2021;
– all’avvio di un serrato confronto sul POS 2019/2021 nella Commissione consiliare competente anche al fine di audire tutti i soggetti civici e istituzionali che intenderanno partecipare;
– a programmare sin d’ora il confronto sul nuovo POS 2022/2024 con le medesime modalità di cui al punto precedente;
– al pieno coinvolgimento degli amministratori locali nella fase consultiva e prodromica all’adozione degli atti di programmazione e indirizzo.

Fanelli (Pd): “Toma non ha più una maggioranza politica”.
“Con 10 voti favorevoli il Consiglio regionale vota per l’annullamento del POS 2019-2021. Il Presidente della Regione e Commissario ad acta della sanità regionale, Donato Toma, prenda atto della sconfitta e di come non abbia più una maggioranza politica! Toma ammetta che il POS da lui adottato altro non è che un documento vuoto, vecchio e schizofrenico. Talmente peggiorativo che lo stesso governatore, questa mattina in Aula, ha ammesso di aver scritto al Direttore Generale Asrem chiedendogli di non applicare il documento da lui stesso emanato. E non perché è peggiorativo di quello precedente, non perché non è stato partecipato al Consiglio regionale, alla Conferenza dei sindaci, agli operatori sanitari, ai sindacati e ai comitati, non perché si peggiorano i Lea e si attuano i peggiori accordi di confine, non perché non vi è traccia dell’emergenza Covid, non perché si rimanda tutto a quello successivo. E allora, perché si chiede di non applicarlo in questo momento? Forse perché è in atto una competizione elettorale. In modo particolare a Isernia? Dove, magari, potrebbe essere politicamente sconveniente dover parlare della chiusura dei reparti? Perché il POS adottato da Toma è senza visione, senza progetto, senza alcuna integrazione tra pubblico e privato, senza nessuna rete per patologie tempo dipendenti e dell’emergenza urgenza. Non contiene una parola sulla medicina territoriale, nessuna sul Covid, nessuna sugli ospedali di comunità di Larino, Venafro e nessuna delucidazione su come migliorare quello di Agnone, mentre tutti gli altri vengono depotenziati. E se ne sono accorti anche i consiglieri di maggioranza, perché il voto di questa sera in Consiglio regionale rappresenta una chiara presa di coscienza da parte dello stesso centrodestra, con due consiglieri che hanno votato con le minoranze (Iorio e Romagnuolo), un consigliere che ha preferito al momento del voto uscire dall’Aula (Cefaratti) e l’astensione di un altro componente di maggioranza (Micone). Toma davvero prenda atto degli errori commessi. Capisca di essere rimasto come una nave senza motore in balia di una tempesta”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:50 pm, 07/05/2025
temperature icon 22°C
nubi sparse
60 %
1017 mb
11 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 36%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}