Sono circa 200 i verbali emessi nell’ultimo anno dalle Guardie Ecologiche nel territorio di Termoli per abbandono di rifiuti e ripristino dei luoghi, errato conferimento, mancato rispetto del calendario di raccolta e uso improprio dei cestini gettacarte, per una cifra totale delle sanzioni accertate pari a circa 53mila euro. Questi i dati diffusi dalle Guardie Ecologiche che operano sul territorio comunale relativi al periodo che va da settembre 2020 a settembre 2021.
Le sanzioni elevate si suddividono in:
– € 36.600,00 (abbandono e ripristino dei luoghi);
– € 14.400,00 (errato conferimento);
– € 1.500,00 (mancato rispetto della calendarizzazione di conferimento);
– € 100,00 (errato utilizzo dei cestini gettacarte).
“La battaglia per il rispetto dell’ambiente e delle regole è prioritaria per questa Amministrazione – riferisce Rita Colaci, assessore all’Ambiente del Comune di Termoli – dobbiamo continuare con determinazione e costanza per arginare i comportamenti scorretti di una sparuta minoranza di cittadini restii al rispetto delle regole. La fase di cambiamento che sta attraversando la nostra città ci spinge a riaffermare alcuni concetti che potrebbero sembrare ovvi e invece tali non sono. Quindi, è necessaria un’attività di educazione ma, allo stesso tempo, anche sanzionatoria laddove è necessaria. A tal proposito vorrei ringraziare le Guardie Ecologiche per l’ottimo lavoro che svolgono quotidianamente sul nostro territorio, aiutandoci a ripristinare l’igiene e il decoro urbano”.
mercoledì 29 Ottobre 2025 - 09:43:01 AM
News
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze
- Terremoto, il San Timoteo si dota di torri sismo-resistenti. Consegnati i primi lavori
- Crack e cocaina in città: arrestate due coppie di coniugi | Anche i figli usati come corrieri. VIDEO



