Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 05:06:02 PM
News
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Comune condannato a sborsare 1 mln di euro per il Consorzio Industriale, sindaco e assessori rinunciano all’indennità per 10 anni

Comune condannato a sborsare 1 mln di euro per il Consorzio Industriale, sindaco e assessori rinunciano all’indennità per 10 anni

0
Di MoliseTabloid il 29 Settembre 2021 Attualità, Trivento
img

Il Comune di Trivento deve sborsare circa 1 milione e 100mila euro in favore del Consorzio Industriale di Sviluppo Campobasso-Bojano, sindaco e assessori decidono di rinunciare all’indennità di carica per 10 anni. E’ una delle misure intraprese dall’amministrazione comunale nell’ambito di un piano di riequilibrio pluriennale al fine di far fronte al decreto ingiuntivo notificato nel 2019 dopo la sentenza di condanna di primo grado emessa dal Tribunale di Campobasso e provvisoriamente esecutiva, in attesa del giudizio di appello. Per raggiungere il risultato la giunta di Pasquale Corallo ha intrapreso una serie di azioni che non incideranno sui servizi per i cittadini e toccheranno in maniera quasi impercettibile – oltre che provvisoria – le tasse comunali. Fra queste misure spicca la rinuncia all’indennità presa di comune accordo fra gli amministratori.

“Un atto di responsabilità“, lo ha definito Corallo, che garantirà nel prossimo decennio un risparmio di circa 35mila euro all’anno. L’importo, da solo, non è certo sufficiente a coprire il debito ma trova la giusta casella all’interno del “castelletto” di liquidità che il Comune dovrà raggiungere. Innanzitutto si parte dall’avanzo di amministrazione che l’attuale esecutivo cittadino ha trovato nel 2019, appena 8mila euro, considerando – spiega Corallo – che “il piano di riequilibrio comporta un rientro finanziario fino al 2030 e un accantonamento medio annuo di circa 170mila euro” e che “il Comune di Trivento ha una capacità di accantonamento di propri fondi in media di circa 100mila euro all’anno”. Con le indennità non percepite si arriverebbe a circa 135mila euro. Per coprire la somma restante la giunta ha messo mano all’aliquota Imu, portandola dallo 0,83% allo 0,86%, e all’addizionale comunale Irpef, che passerà dallo 0,3% allo 0,4%. Si parla, in media, di 25 euro pro capite in più per l’Imu e 20 euro in più per l’Irpef.

“Faccio appello alla responsabilità di tutti con la convinzione che supereremo questa difficoltà finanziaria”, afferma Corallo. “Come amministratori abbiamo ritenuto fosse un gesto di esempio quello di rinunciare alle indennità. Purtroppo ci ritroviamo a dover affrontare una questione nata negli anni precedenti e che abbiamo ereditato”. Una querelle che, per via di una perdita di esercizio di circa 5 milioni di euro del Consorzio, ha portato lo stesso a chiedere la copertura dei debiti ai Comuni che ne fanno parte, fra cui Trivento che detiene una quota capitale di circa il 20%. “A nostro avviso in casi come questo ci sono anche delle responsabilità dei singoli che hanno incarichi a capo di enti e consorzi, non si può attribuire una perdita di bilancio solo a carico dei Comuni. Ricordo comunque che il giudizio è ancora pendente e in caso di ribaltamento della sentenza il piano pluriennale potrà essere revocato”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:06 pm, 09/16/2025
temperature icon 25°C
nubi sparse
58 %
1017 mb
8 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 30%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}