Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 7 Settembre 2025 - 11:45:25 AM
News
  • Spagna, Collage e Apres La Classe: tre concerti gratuiti a Cercemaggiore
  • Cercatore di funghi si perde nei boschi: parte macchina dei soccorsi, individuato da due giovani
  • Vigili del Fuoco italiani al World Rescue Challenge, una presenza anche dal Comando di Isernia
  • Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO
  • Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO
  • Lea, Gimbe: Molise inadempiente. Asrem: dati del 2023, la rotta è stata invertita
  • Non “vede” la nuova rotonda e centra lo spartitraffico
  • Il Giro Vespistico dei Tre Mari parte da Campobasso. FOTO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Termoli e basso Molise»Basso Molise»Campomarino»Caporalato, stranieri irregolari impiegati in “nero” in barba alle norme sulla sicurezza, denunciati 3 imprenditori, sospesa un’attività

Caporalato, stranieri irregolari impiegati in “nero” in barba alle norme sulla sicurezza, denunciati 3 imprenditori, sospesa un’attività

0
Di MoliseTabloid il 1 Ottobre 2021 Campomarino, Castropignano, Cronaca
img

Continua l’attività di repressione del fenomeno del “caporalato”, del lavoro nero e/o irregolare, che il Comando provinciale Carabinieri di Campobasso, da tempo persegue. Nell’alveo di tali direttive e controlli periodici, nel corso di un servizio ad alto impatto (operazione Empact Thb) condotto dai Carabinieri dell’Ispettorato del Lavoro – Nucleo di Campobasso, sono state ispezionate diverse aziende agricole, al fine di verificare il corretto impiego di manodopera. Nel pomeriggio di ieri, i militari dell’Ispettorato, coadiuvati dalla Stazione Carabinieri di Castropignano, effettuavano attività ispettiva in una azienda agricola dedita all’allevamento di animali da cortile. All’atto del controllo, si accertava la presenza di due lavoratori privi di regolare contratto, che espletavano attività lavorativa “in nero” e uno dei due è risultato essere di nazionalità albanese e già espulso dal territorio nazionale nel lontano 2006, tutt’ora irregolare in Italia e privo di documentazione attestante la sua posizione di straniero. I successivi accertamenti esperiti dai Carabinieri sul luogo di lavoro hanno fatto emergere una situazione di irregolarità che ricomprendeva i periodi di riposo giornaliero, il riposo settimanale e una serie di violazioni – non secondarie – di norme in materia di sicurezza e igiene sul luogo di lavoro. Per la gestrice dell’attività, una 46enne residente in provincia, è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria per aver impiegato manodopera straniera sprovvista del regolare permesso di soggiorno per motivi di lavoro, deferimento che avveniva in concorso con un 52enne del posto che materialmente conduce l’attività di allevamento. Ulteriori accertamenti facevano emergere la posizione di un 46enne della provincia di Foggia, già noto per medesime violazioni di natura penale, quale figura cardine per il reclutamento della manodopera straniera irregolare da destinare alle attività lavorative che ne facciano richiesta. Oltre all’assenza dei requisiti minimi igienico sanitari in cui i lavoratori erano costretto a vivere, venivano accertate diverse inadempienze in capo alla titolare dell’allevamento in materia di lavoro attinenti al D. Lgs. 81/2008 (obblighi del datore di lavoro in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro; informazione sui rischi per la salute del lavoratore; formazione dei lavoratori sulla sicurezza e sui rischi per la salute), seguiranno sanzioni di natura amministrativa. Analogo controllo i Carabinieri del NIL lo hanno eseguito in una azienda agricola in agro di Campomarino, coadiuvati dai Carabinieri della locale Stazione, dove i lavoratori impiegati “in nero” era ben quattro e tutti extracomunitari irregolari. Per il titolare, oltre al deferimento per il mancato rispetto della normativa in tema di sicurezza sul luogo di lavoro, è scattata anche la sospensione immediata dell’attività. Infine, sempre in tema ambientale, un equipaggio dell’Aliquota Radiomobile di Bojano procedeva al controllo di un furgone – ancora nel comune di Castropignano – accertando che il conducente, un 61enne della provincia di Campobasso, trasportava materiale ferroso del tipo rifiuti, senza aver compilato il previsto formulario identificativo. Dal controllo discendeva una sanzione amministrativa di 516 euro.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Cercatore di funghi si perde nei boschi: parte macchina dei soccorsi, individuato da due giovani

7 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO

6 Settembre 2025

Non “vede” la nuova rotonda e centra lo spartitraffico

6 Settembre 2025

Ultimi articoli

Spagna, Collage e Apres La Classe: tre concerti gratuiti a Cercemaggiore

7 Settembre 2025

Cercatore di funghi si perde nei boschi: parte macchina dei soccorsi, individuato da due giovani

7 Settembre 2025

Vigili del Fuoco italiani al World Rescue Challenge, una presenza anche dal Comando di Isernia

7 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO

6 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO

6 Settembre 2025

Lea, Gimbe: Molise inadempiente. Asrem: dati del 2023, la rotta è stata invertita

6 Settembre 2025

Non “vede” la nuova rotonda e centra lo spartitraffico

6 Settembre 2025

Il Giro Vespistico dei Tre Mari parte da Campobasso. FOTO

6 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso sul campo del Carpi. Zauri: “Squadra organizzata, noi consapevoli della nostra forza”. VIDEO

5 Settembre 2025

Presentati i Campionati Italiani Juniores di bocce

5 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:45 am, 09/07/2025
temperature icon 25°C
nubi sparse
51 %
1019 mb
7 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 26%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:33 am
Tramonto: 7:25 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}