EcoTyre, nell’ambito di Puliamo il Mondo 2021, ha portato via da Pietracatella e Fossalto, rispettivamente, 6.420 e 6.400 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso raccolti dai volontari di Legambiente lo scorso fine settimana. I PFU sono stati condotti presso l’impianto di trattamento più vicino, in una logica di prossimità, dove verranno opportunamente riciclati. Lo pneumatico giunto a fine vita se lasciato in natura è un rifiuto detto permanente, cioè impiega centinaia di anni per degradarsi; è una risorsa riciclabile al 100%, invece, se gestito nel modo corretto. Come per il vetro o per la carta, infatti, anche da un vecchio pneumatico può rinascere una gomma nuova: grazie al progetto di Ricerca & Sviluppo “Da Gomma a Gomma” EcoTyre per primo ha impiegato gomma devulcanizzata, direttamente derivante da PFU, in nuove mescole di gomma utilizzabili per la produzione di pneumatici e altri prodotti. I risultati sono stati incredibili e la realizzazione dei prodotti è stata affidata ad AGR Tech che sta procedendo alla fase 4.0 cioè al processo di industrializzazione. “Ringrazio Legambiente Molise per essere stata al nostro fianco nella raccolta dei PFU – ha detto Enrico Ambrogio, Presidente di EcoTyre. – Possiamo garantire ai cittadini e alle Amministrazioni locali, che hanno richiesto il nostro intervento, che i PFU che giacevano abbandonati in natura e raccolti dai volontari, saranno sicuramente reimmessi in un ciclo virtuoso, che culmina nella reintroduzione della gomma a fine vita in una gomma nuova attraverso un complesso processo produttivo. Vorrei inoltre ribadire che ogni pneumatico fuori uso deve essere consegnato ai gommisti o alle officine servite da EcoTyre. Sarà poi il nostro Consorzio ad andare a ritirarle e a trasformare il rifiuto in una risorsa. La nostra filiera, infatti, funziona, è efficiente ed è un fiore all’occhiello in Europa”. La collaborazione con Puliamo il Mondo ricade nel più ampio progetto di EcoTyre “PFU Zero. Per informazione sui progetti svolti negli anni e per richieste e proposte di collaborazione su iniziative ambientali relative alla corretta gestione dei PFU, è possibile collegarsi al sito internet dedicato www.pfuzero.ecotyre.it.
venerdì 11 Luglio 2025 - 01:44:59 AM
News
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
- Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini