Nella notte i Carabinieri della Compagnia di Larino hanno tratto in arresto un cittadino extracomunitario, ricercato poiché destinatario di un provvedimento di carcerazione emesso dalla Procura di Roma. Tutto è accaduto a San Martino in Pensilis dove l’uomo, durante la notte, è stato sorpreso dal proprietario di un’auto mentre asportava alcuni oggetti dall’interno della vettura. Sul posto è arrivata immediatamente una pattuglia dei Carabinieri che ha fermato il ragazzo, un trentatreenne già noto alle forze dell’ordine poiché macchiatosi già in passato di numerosi reati tra i quali furto, resistenza a pubblico ufficiale, ricettazione, spaccio e lesioni. Il soggetto, senza permesso di soggiorno, è risultato anche destinatario di un provvedimento di espulsione dal territorio italiano e, una volta in caserma, poiché privo di documenti di riconoscimento, è stato sottoposto dai Carabinieri alla verifica delle sua identità. Dal controllo delle sue impronte alla banca dati il giovane extracomunitario è risultato anche destinatario di un provvedimento di cattura emesso dalla Procura di Roma e, per questo, portato direttamente in carcere. Ora l’uomo, infatti, dovrà scontare nove mesi e ventotto giorni di detenzione per reati commessi in precedenza, oltre alla denuncia a piede libero per il reato di furto su autovettura. Il proprietario dell’auto, invece, è tornato in possesso del materiale che gli era stato sottratto.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:27:39 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”