Personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Campobasso, di intesa con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Molise, ha realizzato un’opera di sostegno provvisionale presso il sito archeologico di Altilia-Saepinum. In virtù dello spirito di collaborazione tra istituzioni, tutela del patrimonio culturale e servizio per la comunità, il Comando aveva comunicato la propria disponibilità a realizzare l’opera in occasione di un sopralluogo, richiesto dalla stessa Soprintendenza, in seguito al quale era stato necessario interdire alcune aree a causa di vari dissesti statici rilevati. Tra le aree interdette vi era una prospicente la facciata di un fabbricato nelle immediate vicinanze della “Porta Tammaro”. Pertanto, al fine di ripristinare almeno il traffico pedonale, è stata realizzata la suddetta opera provvisionale, che consiste in una puntellatura di ritegno in legno realizzata con materiale acquistato dalla Soprintendenza in conformità alle “Schede tecniche delle opere provvisionali per la messa in sicurezza post-sisma da parte dei vigili del fuoco”.
giovedì 13 Novembre 2025 - 05:39:00 PM
News
- Sms ingannevoli con finti addebiti bancari: sottratti 112mila euro a tre molisani, denunciati 4 truffatori
- Innovazione come motore di sviluppo delle aree interne, Campobasso alla 42esima Assemblea nazionale Anci
- Educazione all’empatia, all’affettività e alla sessualità: Pd-M5s presentano proposta di legge
- Scontro furgone-camion sulla tangenziale: feriti uno degli occupanti e un operaio a bordo strada
- Dal 15 novembre obbligo pneumatici invernali o catene a bordo | Limitazioni a veicoli oltre le 7,5 tonnellate
- Campobasso: apre dopo anni di attesa il collegamento Piazza Molise-Via delle Frasche
- Evasione fiscale, sequestrati immobili per 400mila euro tra Molise e Toscana a imprenditore 63enne
- Cresce l’attesa per il concerto di Nada a Isernia: appuntamento il 7 dicembre, biglietti ancora disponibili



