Comuni sempre più a misura dei cosiddetti amici a quattro zampe, e ciò anche al fine di sensibilizzare i padroni per mantenere le strade pulite. A Ripalimosani sono state collocate dal Comune, in due aree opposte del paese, due “dog toilet”, ossia installazioni per raccogliere le deiezioni canine che i padroni avranno opportunamente raccolto. Le due strutture sono state gentilmente donate da un’attività locale e permetteranno di mantenere il decoro e la pulizia nel paese. “Si tratta di installazioni per risolvere il problema delle deiezioni canine nei luoghi pubblici – spiega il vicesindaco Annamaria Trivisonno. – Raccogliere gli escrementi del proprio cane fa parte delle azioni più civili dei nostri paesi e anche Ripalimosani vuole essere all’altezza. Ricordiamo a tutti che con queste due nuove installazioni ci aspettiamo che non ci siano più escrementi in giro e soprattutto che diminuiscano i conflitti tra i padroni dei cani e il resto della cittadinanza”. Le due dog toilet sono state posizionate una in via Convento all’ingresso a monte del paese e l’altra nella parte bassa del paese, sotto le cosiddette palazzine del Morgione, dove sono in corso i lavori per una nuova area verde. “Questo è il primo di una serie di interventi di riqualificazione urbana che vedranno la luce nei prossimi mesi – ha concluso Annamaria Trivisonno .- Un ringraziamento speciale va ad Alessio Santo e a Francesco Di Cillo che si sono gentilmente offerti per la posa in opera delle due strutture”.
mercoledì 3 Settembre 2025 - 10:26:51 PM
News
- Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia
- Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli
- Fondi europei, Fanelli: “Vergognoso far passare i ritardi nella spesa come un successo”
- Ladri in azione nel Museo della Memoria di Isernia, rubati abiti antichi per 200mila euro
- ‘Perosi’, aumentano le iscrizioni | Ultimi giorni per aderire ai corsi del Conservatorio
- Dopo la pausa estiva torna Campobazar, appuntamento a Villa De Capoa
- “Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto
- Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025