Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 04:37:25 AM
News
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
  • “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Pos, la richiesta dei sindaci: nuove assunzioni e niente accordi di confine. “Serve un Decreto Molise”

Pos, la richiesta dei sindaci: nuove assunzioni e niente accordi di confine. “Serve un Decreto Molise”

0
Di MoliseTabloid il 9 Ottobre 2021 Attualità, Campobasso, Termoli
img

La Sala della Costituzione della Provincia di Campobasso ha ospitato la Conferenza dei Sindaci, presieduta dal primo cittadino di Agnone, Daniele Saia, per parlare del Piano Operativo Sanitario (2019 – 2021), ma soprattutto per proiettarsi al POS 2022 – 2024. A Palazzo Magno, presente, in qualità di sindaco di Termoli, il presidente della Provincia di Campobasso, Francesco Roberti, che ha sottolineato come “i sindaci, durante l’emergenza sanitaria, abbiano toccato con mano la responsabilità del proprio ruolo quando ci sia di mezzo la salute dei cittadini”. “Un’esperienza che ha fatto crescere tutti, permettendo di comprendere appieno quali siano le priorità da dover assicurare ai cittadini, senza farsi coinvolgere dalle emozioni”, ha ribadito Roberti. Roberti ha ricordato come sia stato il primo sindaco, supportato da altri colleghi, a far inoltrare un ricorso, vinto, per difendere la salute dei cittadini del basso Molise, allorquando arrivò la decisione di una chiusura repentina e immediata, senza programmazione, del Punto Nascite dell’ospedale ‘San Timoteo’ di Termoli. “Per il POS 2019 – 2021 sarebbe stato opportuno ascoltare i sindaci, diretta espressione dei rispettivi territori, al fine di evidenziarne al meglio le problematiche sanitarie proprie di ogni comunità”, ha proseguito il sindaco Francesco Roberti. 

“In primis, se il criterio è quello del numero di abitanti, il Molise non potrà mai avere una sanità adeguata alle esigenze del nostro territorio e dei cittadini. Occorre, dunque, spostare il problema sui tavoli romani e far comprendere come per il Molise sia necessaria una deroga, come già avviene per la Basilicata, una sorta di Decreto Molise. Per il POS 2022-2024 occorre partire da un paio di presupposti indispensabili – ha ribadito Roberti, proiettandosi al prossimo piano. – Innanzitutto, la Rete Territoriale non è la soluzione ai nostri problemi, se poi non sono presenti le strutture ospedaliere in grado di far fronte alle situazioni di emergenza e alle terapie tempodipendenti. Diversamente, a pagarne le maggiori conseguenze sarebbe il basso Molise, soprattutto se passasse il criterio dei cosiddetti accordi di confine. Sui tavoli romani, dal Molise, deve arrivare una voce univoca, quella di tutti i rappresentanti politici e istituzionali del territorio, al di là delle proprie appartenenze partitiche – ha incalzato il sindaco di Termoli e presidente della Provincia di Campobasso – Il POS 2022–2024 dovrà prevedere una riorganizzazione del territorio, l’eliminazione dell’accordo di confine, che solo sulla carta porta risparmio, la riorganizzazione degli ospedali con la previsione di nuove assunzioni, conditio sine qua non per iniziare ogni qualsivoglia discorso. La politica non c’entra in questa battaglia – ha concluso Roberti – ma l’unica cosa che conta è l’impegno di combattere per tutelare e garantire il diritto alla salute a tutti i cittadini molisani”.

Gravina: “Il POS 2019/2021 doveva nascere dall’ascolto e invece ai sindaci è stato servito senza alcuna possibilità di confronto propositivo”
Nella seduta di stamattina della Conferenza dei Sindaci, convocata per discutere il Programma Operativo Sanitario 2019/21 firmato dal Commissario ad acta qualche settimana fa, il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, ha ribadito le forti perplessità già espresse in passato sul provvedimento adottato nonché sul metodo utilizzato. “Prima di rendere ufficiale un documento così importante come il POS 2019/2021, credo possiamo essere tutti d’accordo nel dire che sarebbe stato il caso di progettare una fase di ascolto da parte del Commissario rivolta a sindaci, associazioni e rappresentanti delle istanze dei territori – ha dichiarato Gravina. – Questa disattenzione al metodo non è questione di lana caprina, ma ha di fatto costretto, per forza di cose, anche la stessa Conferenza dei Sindaci ad affrontare questo tema a cose già abbondantemente fatte e senza poter offrire al dibattito e alla costruzione del piano un contributo anche solo propositivo. In previsione di ciò che sarà e di ciò che andrà scritto dal Commissario nel prossimo POS 2022/2024, – ha aggiunto Gravina – è necessario che il confronto e l’ascolto da parte di chi deve poi organizzare il piano avvenga in modo molto più diretto ed efficace. Le scelte fatte dal punto di vista sostanziale nel POS 2019/2021 replicano forti lacune, in continuità con il passato, soprattutto riguardo alla rete delle malattie tempo dipendenti, lasciando purtroppo intatta tutta la fragilità di un’offerta sanitaria che risente anche sempre più fortemente delle problematiche legate alla gestione e al reclutamento del personale sanitario, vista la poca appetibilità della nostra regione. Intanto, – ha detto in conclusione il sindaco di Campobasso – ho inteso farmi portatore, davanti a tutta l’assemblea dei Sindaci, delle analisi e delle preoccupazioni riferite all’adozione del POS 2019/2021 non solo del Comune di Campobasso ma anche dei rappresentanti della Consulta cittadina dei servizi socio-sanitari per la tutela della Sanità Pubblica del Comune di Campobasso e del Comitato pro Cardarelli, consegnando i loro documenti di sintesi direttamente al presidente della Conferenza dei Sindaci, Daniele Saia, perché se ne possa tener conto debitamente in fase di discussione in vista delle prossime mosse da attuare.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:37 am, 07/04/2025
temperature icon 20°C
nubi sparse
71 %
1020 mb
5 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 57%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}