Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:48:01 AM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Polizia Locale, 9mila verbali per violazioni al Codice della Strada, 200 le multe sui rifiuti. Cresce la presenza sul territorio

Polizia Locale, 9mila verbali per violazioni al Codice della Strada, 200 le multe sui rifiuti. Cresce la presenza sul territorio

0
Di MoliseTabloid il 14 Ottobre 2021 Attualità, Campobasso
img

Un’attività costante e quotidiana quella della Polizia Locale di Campobasso in questi primi nove mesi dell’anno che ha permesso una raccolta di dati importanti e dettagliati in virtù di un lavoro di controllo del territorio che il comandante Luigi Greco ha provato a sintetizzare per dare uno spaccato di quanto i suoi agenti fanno in città. “Basti pensare solo a quanto è stato messo in campo dal personale del nostro Corpo di Polizia municipale per le attività di controllo relative al Covid, soprattutto nei primi mesi di questo 2021 – ha specificato il comandante Greco. – Sono stati, infatti, in totale, ben 1.326 le unità impiegate a questo scopo, per un totale di 9.192 persone controllate; 7.577 i veicoli controllati, mentre 4.739 sono stati gli esercizi pubblici controllati e 4.570 le autocertificazioni controllate. Ma è stata intensa anche l’attività per quanto riguarda i controlli e le relative verbalizzazioni sui rifiuti – ha spiegato il comandante – con un totale di 202 verbali fatti (dato aggiornato al 6/10/2021) a fronte di ben 802 persone controllate.” Significativa poi l’attività di controllo del territorio realizzata (anche) attraverso l’esecuzione di posti di controllo che rilevano maggiore incisività visiva, in particolare nelle ore serali, mirati a garantire la sicurezza stradale. “In totale, nei mesi da gennaio a settembre 2021, sono state 281 le pattuglie automontate impiegate per l’esecuzione di postazioni di controllo, con 56 contestazioni immediate per violazione delle norme di comportamento di cui al Titolo V del CdS. Tale dato non tiene conto delle postazioni di controllo effettuate dalle pattuglie in O.P. (ordine pubblico) con turno 18/24 e disposte, con ordinanza di servizio del Questore, durante le restrizioni alla libera circolazione per COVID-19, nel corso di tutti i fine settimana (venerdì e sabato), ancora in corso con controlli mirati congiunti sulle zone della movida.” Come attività di Polizia Stradale, ben 158 sono stati i rilievi di incidenti stradali assunti, 62 di questi con feriti, 95 con danni ai mezzi e 1 con esito mortale. I verbali accertati per violazioni al CdS sono stati, fino al 31 agosto, 8.689; 173 sono stati i verbali che hanno comportato decurtazioni di punti, 121 le rimozioni veicoli effettuate, 6 le patenti di guida ritirate e 5 i veicoli sequestrati. “Ci sono stati anche accertamenti, come quello avvenuto il 3 settembre scorso e che ho condotto personalmente, – dichiara Greco – che ci hanno permesso di contestare al titolare di un esercizio commerciale (pescheria), l’avvio dell’attività di vendita al pubblico, iniziata sin dal gennaio 2013 senza aver presentato la SCIA al Comune di Campobasso, in violazione delle norme in materia previste dal d.lgs. 59/2010 (art. 65) e dal decreto Bersani d.lgs. 114/98 (artt. 7,22, comma 1). Ovviamente poi, in questo caso, con separati atti si è provveduto a notiziare il Comando Provinciale della GdF per i profili di rispettiva competenza tributaria e fiscale a carico del titolare della predetta attività. Questi citati – ha detto il comandante Greco in conclusione – sono solo alcuni aspetti dei molteplici profili di competenza della Polizia Municipale, aspetti che troveranno adeguato spazio nella Relazione di fine anno da illustrarsi in occasione della Festa delle Polizie Municipali d’Italia che ricorre il 20 gennaio (Festa di San Sebastiano).”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:48 am, 09/18/2025
temperature icon 18°C
nubi sparse
87 %
1023 mb
6 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 78%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}