Un marchio da utilizzare come strumento di marketing condiviso per far conoscere servizi e prodotti di questa terra, con una certificazione di qualità garantita, al di fuori dei confini regionali e all’estero. Presso la Sala Convegni della Camera di Commercio del Molise è stato presentato il primo bando pubblico “Molise Eccellenze” che sarà valido per l’annualità 2022. Il progetto è patrocinato da Camera di Commercio, Regione Molise, CIA Molise, GAL-Molise verso il 2000, CNA Molise e Confesercenti di Campobasso, ed ha lo scopo di identificare e valorizzare le aziende di tre settori (enogastronomiche, turistiche e artigianali) i cui prodotti o servizi sono in linea con le peculiarità della piccola regione.

A conclusione del bando, che sarà attivo per un periodo di 45 giorni, un comitato tecnico-scientifico valuterà la documentazione fornita dai partecipanti, e le aziende vincitrici verranno iscritte al Registro ufficiale delle eccellenze molisane (REM), depositato presso la Camera di Commercio del Molise. A presentare il bando (i cui dettagli sono illustrati nel video in basso) sono stati il presidente Domenico Colella e il vice presidente Giovanni Coronel. “E’ un bando potenzialmente aperto a tutti“, ha sottolineato Colella. Il criterio di certificazione si svilupperà in tre gradi, definiti da Coronel anche “bollini”, ossia oro, argento e bronzo, in base alla qualità raggiunta e riconosciuta. Gli operatori candidati che saranno valutati positivamente dal comitato riceveranno un supporto/servizio a livello comunicativo, sempre ai fini del marketing.

venerdì 28 Novembre 2025 - 04:08:51 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



