Un marchio da utilizzare come strumento di marketing condiviso per far conoscere servizi e prodotti di questa terra, con una certificazione di qualità garantita, al di fuori dei confini regionali e all’estero. Presso la Sala Convegni della Camera di Commercio del Molise è stato presentato il primo bando pubblico “Molise Eccellenze” che sarà valido per l’annualità 2022. Il progetto è patrocinato da Camera di Commercio, Regione Molise, CIA Molise, GAL-Molise verso il 2000, CNA Molise e Confesercenti di Campobasso, ed ha lo scopo di identificare e valorizzare le aziende di tre settori (enogastronomiche, turistiche e artigianali) i cui prodotti o servizi sono in linea con le peculiarità della piccola regione.
A conclusione del bando, che sarà attivo per un periodo di 45 giorni, un comitato tecnico-scientifico valuterà la documentazione fornita dai partecipanti, e le aziende vincitrici verranno iscritte al Registro ufficiale delle eccellenze molisane (REM), depositato presso la Camera di Commercio del Molise. A presentare il bando (i cui dettagli sono illustrati nel video in basso) sono stati il presidente Domenico Colella e il vice presidente Giovanni Coronel. “E’ un bando potenzialmente aperto a tutti“, ha sottolineato Colella. Il criterio di certificazione si svilupperà in tre gradi, definiti da Coronel anche “bollini”, ossia oro, argento e bronzo, in base alla qualità raggiunta e riconosciuta. Gli operatori candidati che saranno valutati positivamente dal comitato riceveranno un supporto/servizio a livello comunicativo, sempre ai fini del marketing.
mercoledì 16 Luglio 2025 - 12:14:30 AM
News
- Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo