Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 9 Luglio 2025 - 10:23:49 AM
News
  • Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
  • Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
  • Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Il Molise incontaminato e sconosciuto, piantumati 100 nuovi alberi nel bosco delle Fantine, escursione formativa degli studenti. FOTO

Il Molise incontaminato e sconosciuto, piantumati 100 nuovi alberi nel bosco delle Fantine, escursione formativa degli studenti. FOTO

0
Di MoliseTabloid il 19 Ottobre 2021 Attualità, Campomarino
img

Domenica si è svolta a Campomarino l’iniziativa “A.A.A. BIODIVERSITA’ CERCASI”, promossa da Ambiente Basso Molise in collaborazione con l’associazione Il Valore, l’ARSARP e con il patrocinio del Comune di Campomarino. Inoltre la manifestazione ha visto la partecipazione dei cavalieri della Cavalcata Sannita, provenienti da Bojano. Il fulcro della manifestazione, che ha visto la partecipazione di oltre 250 persone tra adulti e bambini, è stata la piantumazione di oltre cento alberi. Una giornata iniziata in mattinata con una escursione lungo la costa di Campomarino, i numerosi partecipanti hanno conosciuto una parte delle zone umide e la bellissima spiaggia di Campomarino lido. Guide d’eccezione Patrizia Travaglini di ABM e Lucia Santoianni dell’Università degli Studi del Molise. Il folto gruppo di escursionisti è rientrato poi al CEA Fantine per godere del percorso del gusto.

Un percorso finalizzato a far conoscere i prodotti locali a km zero. Dodici le aziende che hanno risposto all’appello del presidente Lucchese. A fine mattinata c’è stata la piantumazione di alberi da parte dell’AVIS di Santa Croce di Magliano e di alcuni cittadini tra cui una famiglia di Avezzano. Visitatissima è stata la mostra fotografica “la grande bellezza” di Walter Caterina e, in veste di cicerone, Nicola Norante. Nel primo pomeriggio protagonisti sono stati gli studenti delle classi 5^ A – 5^ B – 5^ C della scuola primaria F. Jovine dell’omnicomprensivo di Campomarino che hanno piantumato ben 56 alberi. Gli stessi, insieme ai genitori ed in diversi gruppi, hanno partecipato all’escursione nel cuore del bosco Fantine. Una camminata a piedi, a cui hanno partecipato la quasi totalità dei genitori insieme ai loro figli.

Il bosco Fantine sorge su un sistema di dune sabbiose vicinissima al mare che ha mantenuto importanti residui di vegetazione naturale (boschi, garighe, cenosi delle dune asciutte e habitat delle depressioni sabbiose umide), alcuni dei quali sono ormai scomparsi non solo dalla regione Molise, ma divenuti ormai rarissimi in tutta la costa Adriatica. Nonostante l’elevato valore ambientale dell’area, riconosciuto dalla stessa istituzione del Sito di Interesse Comunitario (SIC “Foce del Saccione – Bonifica di Ramitelli”), è poco conosciuto nella regione Molise. Sentieri imperdibili che sono rinati grazie alla collaborazione della casa circondariale di Larino che ha dato il proprio contributo con la presenza di tre ospiti, per la messa in sicurezza del bosco e dei percorsi.

Altra peculiarità del bosco Fantine è la presenza di alcuni alberi che formano dei veri e propri monumenti particolari come l’albero “innamorato” e l’albero “dell’amicizia”, oltre alla maestosità del “re della foresta” un albero di oltre 250 anni di età. Una giornata dedicata alla conoscenza della biodiversità vegetale e animale, oltre che dei principali ecosistemi che trovano rifugio nell’area naturale delle Fantine comunali di Campomarino. Una giornata indimenticabile, per grandi e bambini, in cui uomo e natura si sono ritrovati insieme per preservare la biodiversità necessaria per l’ambiente e la salute delle persone. Il mondo che verrà è nelle mani di tutti noi.



img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Ultimi articoli

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:23 am, 07/09/2025
temperature icon 22°C
cielo coperto
59 %
1012 mb
15 Km/h
Vento: 13 Km/h
Nuvole: 97%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}