Il servizio giornaliero di emergenza-urgenza è a forte rischio. Le associazioni di volontariato chiamate a rispondere all’avviso pubblico per l’affidamento del servizio di trasporto sanitario si ritrovano a dover affrontare la consueta attività “in forma continuativa” e con presenza garantita h24 con un forte ridimensionamento delle risorse finora erogate. Sono le novità che rischiano non solo di mettere in ginocchio un’intera categoria, non più in grado di coprire i costi necessari all’espletamento dell’attività e al mantenimento degli operatori e delle postazioni, ma anche di comportare serie ripercussioni sul soccorso giornaliero alla cittadinanza. Per i 16 lotti previsti e sparsi su tutta la regione sono necessari almeno un mezzo di soccorso avanzato, uno sostitutivo, autista e soccorritore, oltre che – in alcuni casi – un mezzo di soccorso base e un’automedica. Il taglio, denunciano le associazioni, sta costringendo alcune di loro a pensare di chiudere i “battenti”. Un duro colpo per la qualità del servizio di emergenza-urgenza, già toccato dalla riorganizzazione delle postazioni 118, e che potrebbe allungare i tempi del soccorso. Per tale motivo il 22 ottobre i volontari starebbero organizzando una protesta, con possibili ripercussioni e “blocchi” del servizio sanitario di soccorso in quella giornata, salvo che venga promosso prima un confronto con Asrem e/o altri organi preposti.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 09:28:51 PM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



