Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 9 Luglio 2025 - 09:30:37 AM
News
  • Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
  • Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
  • Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Riforma del Terzo Settore, oltre 300 operatori all’evento del Csv Molise. Massaro: “Alle istituzioni chiediamo più considerazione”

Riforma del Terzo Settore, oltre 300 operatori all’evento del Csv Molise. Massaro: “Alle istituzioni chiediamo più considerazione”

0
Di MoliseTabloid il 20 Ottobre 2021 Attualità, Castelpetroso
img

Un colpo d’occhio impressionante che ha racchiuso tutto il fervore che anima il mondo dell’associazionismo e la sete di conoscenza del Terzo Settore. È la ‘fotografia’ della platea presente alla manifestazione ‘Il volontariato s’incontra’, svoltasi sabato 16 ottobre all’hotel La Fonte dell’Astore di Castelpetroso su iniziativa del CSV Molise. Oltre 300 operatori di diverse organizzazioni non profit di tutta la regione hanno risposto all’invito del Centro di servizio, prendendo parte al corso di alta formazione su Riforma del Terzo Settore e comunicazione sociale. E i loro riscontri sono stati più che positivi in quanto, attraverso gli interventi di illustri relatori, hanno avuto modo di tracciare nuovi orizzonti per le attività che promuovono e al contempo di comprendere come muoversi nell’ambito più burocratico, che tuttavia può prospettare delle importanti possibilità di crescita, grazie alla maggiore trasparenza che è alla base della riforma.

Il presidente Gian Franco Massaro ha aperto i lavori ringraziando i volontari per la straordinaria partecipazione e ribadendo quanto il CSV Molise, anche grazie al percorso di crescita intrapreso negli ultimi quattro anni, rappresenti un punto di riferimento per le associazioni, incarnando sempre più un ruolo guida. Da parte sua, poi, un monito alle istituzioni perché siano più attente alle esigenze delle organizzazioni e assicurino quell’ascolto e quella vicinanza che finora sono mancate. L’assessora regionale alle Politiche Sociali ha preso l’impegno di incrementare il lavoro in tal senso. Il presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Isernia Alberto Santolini ha parlato della vicinanza dei professionisti contabili alle associazioni, relativamente al supporto nel rispetto delle leggi in vigore, anche tramite un’apposita commissione sul Terzo Settore, creata in seno all’organismo isernino.

Il direttore generale del Terzo Settore e della responsabilità sociale delle imprese del ministero delle Politiche Sociali Alessandro Lombardi e il direttore del servizio Programmazione delle Politiche Sociali della Regione Molise Alessandro Cappuccio hanno spiegato quanto la Riforma e il RUNTS (Registro unico nazionale del Terzo Settore), nonostante le apparenti difficoltà dovute ai cambiamenti normativi e all’avvio di nuove procedure tecniche, aiutino a produrre ulteriore fiducia nei cittadini verso le associazioni. La presidente del CSVnet Chiara Tommasini ha sottolineato che l’obiettivo prossimo è quello di rendere i Centri di servizio quanto più delle agenzie per la ‘Cittadinanzattiva’. Il giornalista e formatore Giulio Sensi ha parlato di come riuscire a trasmettere la cultura del volontariato, che è condivisione, tramite una comunicazione tesa a migliorare la società. Il giornalista e sociologo Gennaro Pignalosa, infine, ha illustrato la sua relazione sul Terzo Settore nella comunità, puntando sull’interazione che i volontari hanno col territorio e sulle loro capacità di individuare i bisogni delle persone.

La consigliera regionale Patrizia Manzo ha speso parole d’elogio per la manifestazione, auspicando che il Governo locale possa recepire le istanze del comparto il prima possibile. La giornata è stata vissuta in un clima di riflessione per l’importanza dei temi trattati e di entusiasmo per l’incontro tra volontari di realtà diverse, ma accomunate dalla costante voglia di donarsi. Gli operatori delle associazioni hanno espresso un grande plauso al CSV Molise per l’organizzazione puntuale, per la scelta degli argomenti e per la sensibilità mostrata ancora una volta verso un settore trainante per la società.


img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Ultimi articoli

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:30 am, 07/09/2025
temperature icon 21°C
cielo coperto
62 %
1012 mb
9 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 88%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}