Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 14 Settembre 2025 - 10:06:54 AM
News
  • Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
  • Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
  • Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
  • Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
  • Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Allevamento di cavalli e bovini completamento abusivo, sequestrati 42 animali e 700 metri quadri di immobili. Video

Allevamento di cavalli e bovini completamento abusivo, sequestrati 42 animali e 700 metri quadri di immobili. Video

0
Di MoliseTabloid il 22 Ottobre 2021 Cronaca, Santa croce di Magliano
img

Oltre settecento metri quadri di immobili, quarantadue animali di tipo equino e bovino, per un valore complessivo di oltre centocinquantamila euro sono stati sottoposti a sequestro dai Carabinieri della Compagnia di Larino, per irregolarità in ambito edilizio e in tema di allevamento di animali. E’ questo il bilancio dell’ultimo controllo effettuato dai militari della Compagnia frentana nell’ambito di un’operazione a largo spettro che ha visto come area di interesse il Basso Molise, ai confini col foggiano, nella zona di Santa Croce di Magliano. I militari si sono recati all’alba presso l’abitazione di un imprenditore locale, già noto alle forze dell’ordine per aver commesso in passato altri reati di diversa natura. Al momento del controllo, i militari hanno effettuato accurate verifiche sugli immobili di proprietà dell’imprenditore, accertando la presenza di ben due locali adibiti irregolarmente a stalle e mai denunciate al competente Ufficio Tecnico del Comune di Santa Croce di Magliano.

All’interno dei locali infatti sono state scoperte delle vere e proprie stalle per cavalli del tutto abusive composte da separé, foraggio e mangiatoie. Nulla è stato trovato in regola, dalla costruzione, all’area di rimessaggio o agli spazi per il lavaggio degli animali. Così come abusivi erano gli uffici, i ripari e le staccionate di sicurezza, nonché i recinti all’interno dei quali sono stati trovati i quadrupedi. Le operazioni si sono svolte anche mediante l’ausilio del 5° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pescara che ha sorvolato l’intera zona, fornendo un valido ausilio ai militari che nel frattempo agivano nelle immediatezze dei luoghi. La panoramica visiva offerta dal supporto aereo ha permesso di individuare una seconda stalla del tutto abusiva con all’interno ben trentacinque equini di varia razza e sette bovini. Qui i militari, grazie anche al prezioso intervento del Nucleo Antisofisticazione Sanitaria dei Campobasso e delle unità Cinofile di Chieti, hanno effettuato una serie di verifiche ed accertamenti, riscontrando la mancanza del previsto tracciamento di origine degli animali rinvenuti. Nessun tracciamento all’anagrafe nazionale per i bovini e nessuna traccia di iscrizione all’anagrafe CE 494/90, poiché privi di marchio auricolare, comunemente detto bottone giallo, posto sull’orecchio dell’animale.

Assenza di microchip anche sui cavalli, non in regola poiché mai denunciati presso la Banca Dati Equina, in violazione dell’art. 13 L. 167/2017 e Reg. Unione Europea 2016/429 e 2014/262. Cavalli, buoi, puledri e pony lasciati taluni allo stato brado ed altri richiusi all’interno di recinti fatiscenti costituivano lo scenario di quanto rivenuto dai militari e dalla competente ASL di Larino, tenuti all’interno di edifici abusivi e privi di qualsiasi norma di sicurezza. Un serio pericolo per la salute degli animali stessi e di potenziali consumatori, soprattutto nella considerazione del fatto che la tipologia di animali rinvenuti è solitamente destinata al commercio alimentare. Le irregolarità in tema di abusivismo edilizio e quelle per il mantenimento e la tracciatura degli animali hanno fatto scattare i sigilli da parte di Carabinieri che hanno sottoposto a sequestro sia le aree abusive che gli animali rivenuti, per un valore complessivo di oltre centocinquantamila euro. L’imprenditore è stato quindi denunciato alla Procura della Repubblica di Larino per la violazione all’art. 71 del D.P.R. 380/2001 e, nel frattempo, dovrà chiarire anche l’esatta provenienza degli animali rinvenuti dai militari nelle stalle abusive.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato

14 Settembre 2025

Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga

13 Settembre 2025

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Ultimi articoli

Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato

14 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO

12 Settembre 2025

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025

Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”

12 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:06 am, 09/14/2025
temperature icon 22°C
nubi sparse
70 %
1019 mb
10 Km/h
Vento: 13 Km/h
Nuvole: 68%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:40 am
Tramonto: 7:13 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}