Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 19 Luglio 2025 - 01:07:24 AM
News
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
  • Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualit໓Molis3SenzaSostanzeStupefacenti”, premiati i cortometraggi migliori e le scuole partecipanti al concorso

“Molis3SenzaSostanzeStupefacenti”, premiati i cortometraggi migliori e le scuole partecipanti al concorso

0
Di MoliseTabloid il 27 Ottobre 2021 Attualità, Campobasso
img

Sono stati scelti i vincitori del Concorso “Molis3SenzaSostanzeStupefacenti”, promosso dall’Ordine degli Avvocati della provincia di Campobasso, Procura della Repubblica e Ufficio Scolastico Regionale e rivolto agli studenti delle classi III delle scuole secondarie di I grado e agli studenti delle scuole secondarie di II grado della provincia di Campobasso. Il primo premio è andato all’Istituto Comprensivo “Montini” di Campobasso per il cortometraggio intitolato “La Notte”, realizzato dalla studentessa Francesca Melanitto della 3B. Il secondo premio è stato assegnato all’Istituto Superiore “Pertini-Montini-Cuoco” di Campobasso che ha partecipato al concorso con il cortometraggio intitolato “Stupefacenti ma senza sostanze”, realizzato da Lanfranca De Simone della 5C. Mentre il terzo premio è stato consegnato all’Istituto Comprensivo “Matese” di Vinchiaturo per il cortometraggio intitolato “Non avvelenare i tuoi sogni”, realizzato dalla 3A del plesso di Vinchiaturo. Al primo classificato sono andati 1.000 euro, al secondo 500 euro e al terzo 250 euro. Il primo e il terzo premio sono stati offerti dall’Ordine degli Avvocati della provincia di Campobasso, mentre il secondo premio è stato offerto dall’Ordine dei Giornalisti del Molise. L’organizzazione ha consegnato, inoltre, attestati di partecipazione a tutte le scuole che hanno aderito al bando. Lo scopo del concorso è di sensibilizzare gli studenti alla partecipazione attiva e ad un impegno sociale verso la comunità come attori principali nella battaglia per la prevenzione delle tossicodipendenze. Gli alunni sono stati invitati a realizzare dei cortometraggi in cui raccontare la loro visione del fenomeno delle tossicodipendenze.

Lo scorso 18 ottobre, nella sala riunioni dell’Ufficio Scolastico del Molise a Campobasso, si è riunita l’apposita commissione che ha valutato i 17 cortometraggi partecipanti al concorso. All’evento conclusivo sono stati ammessi sette cortometraggi, dai quali sono stati selezionati i primi tre classificati. La commissione del concorso è stata formata da componenti dell’Ordine degli Avvocati della provincia di Campobasso, Procura della Repubblica, USR Molise, Comando Provinciale dei Carabinieri, Questura, Guardia di Finanza, Magistratura, Asrem (Sert), Ordine dei Giornalisti. L’evento di premiazione si è tenuto questa mattina nell’auditorium della “Ex Gil” di Campobasso alla presenza di molte autorità e di circa 200 studenti, insieme ai loro docenti accompagnatori. Hanno partecipato all’evento, in particolare, il Procuratore capo Nicola D’Angelo, la dott.ssa Agnese Scala in rappresentanza del Prefetto di Campobasso Francesco Antonio Cappetta, Giancarlo Conticchio Questore di Campobasso, il sindaco di Campobasso Roberto Gravina, il Tenente Colonnello Luigi Delle Grazie Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Campobasso, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza di Campobasso Colonnello Antonello Cefalo. In sala c’era anche il Sottosegretario con delega all’Istruzione Roberto di Baggio, in rappresentanza del presidente della Regione Molise Toma. Mentre in rappresentanza del presidente della Provincia di Campobasso Francesco Roberti ha partecipato all’evento il vice Alessandro Amoroso. Ha portato i suoi saluti anche il presidente dell’Ordine degli Avvocati di Campobasso Giuseppe De Rubertis (in sala anche gli avvocati Mariano Prencipe presidente della Camera penale distrettuale del Molise e Demetrio Rivellino presidente dell’Unione Interregionale Centro Adriatica e tutto il Consiglio dell’Ordine). Per il mondo scolastico era in platea il direttore dell’USR Molise, Anna Paola Sabatini. Nelle prime file, inoltre, Angelica Romanelli dirigente psicologa del Sert di Campobasso e Daniela Dolfi in rappresentanza dell’Ordine dei Giornalisti del Molise. La manifestazione è stata allietata dalle performance artistiche delle studentesse e degli studenti del Liceo Musicale “Galanti” di Campobasso.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Ultimi articoli

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:07 am, 07/19/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
58 %
1015 mb
8 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:43 am
Tramonto: 8:31 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}