Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 10:35:42 PM
News
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Frentani...»Frentani»Colletorto»Officina abusiva nel mirino dei militari, denunciato il titolare, aveva “snobbato” l’ordinanza di regolarizzazione del Comune

Officina abusiva nel mirino dei militari, denunciato il titolare, aveva “snobbato” l’ordinanza di regolarizzazione del Comune

0
Di MoliseTabloid il 27 Ottobre 2021 Colletorto, Cronaca, Larino
img

Intensa l’attività di controlli che i carabinieri della Compagnia di Larino hanno effettuato su tutto il territorio del Basso Molise, con una stretta che ha interessato sia l’abusivismo nell’ambito dell’esercizio di attività commerciale e sia le infrazioni al codice della sarda, vera e propria piaga delle principali arterie del Molise. A Colletorto, infatti, i militari della locale Stazione hanno controllato un’officina risultata del tutto abusiva. Ancora una volta sono emerse gravi irregolarità nell’ambito del lavoro, altamente pericolose soprattutto per chi esercita. All’interno della stessa officina, infatti, i militari hanno rinvenuto estirpatori, frangizolle, saldatrici a filo, compressori e quanto necessario per la costruzione e la realizzazione di attrezzi agricoli. Una vera e propria officina ma non autorizzata. Già in passato, infatti, in forza a un’ordinanza comunale, al “titolare” era stato intimato di regolarizzare i locali che, al controllo dei carabinieri, risultavano ancora privi di autorizzazioni. E’ scattata quindi subito una denuncia a piede libero nei confronti dell’uomo che ora dovrà rispondere di inosservanza all’art. 17 comma 2 del T.U.L.P.S. In tale ambito, infatti, i controlli sulla sicurezza sul lavoro risultano fondamentali e si incardinano sulla prevenzione e sulla protezione, laddove la prevenzione è rappresentata dalle misure previste per evitare che si verifichi un evento dannoso e la protezione dalle misure previste per limitare le conseguenze di un evento dannoso che si verifica. Ma l’azione di contrasto all’illegalità da parte degli uomini della Compagnia di Larino ha interessato anche le principali arterie del Basso Molise, con particolare attenzione alla Bifernina.

Qui cono stati controllati numerosi automobilisti, alcuni indisciplinati e nei confronti dei quali sono scattate severe sanzioni. Sulla SS 647, a seguito di in sinistro stradale tra due autovetture, i militari hanno sottoposto entrambi gli automobilisti all’etilometro verificando che uno dei due aveva “bevuto un bicchiere di troppo”. L’uomo, infatti, è stato riscontrato un tasso alcolico di quasi quattro volte superiore a quello previsto, facendo scattare l’immediato ritiro della patente di guida e il sequestro del veicolo con finalità di confisca, oltre ad una multa salatissima. La prevenzione in tema di sicurezza stradale è importante per la sicurezza di tutti sulle arterie del territorio e proprio nell’ambito dei controlli su strada i carabinieri della Compagnia di Larino hanno sorpreso due giovani mentre viaggiavano a bordo della loro auto armati di coltelli. A Collotorto uno dei due, incurante del divieto di portare al seguito senza un giustificato motivo armi da taglio, è stato sorpreso dai militari mentre nascondeva nel cruscotto della propria auto ben due coltelli, di cui uno a scatto. L’altro, invece, a Guardialfiera, già noto alle forze dell’ordine, è stato pizzicato mentre viaggiava a bordo della propria auto con un coltello dalla lama di ben sette centimetri. Cosa avrebbero voluto fare di questi coltelli entrambi i trasgressori lo spiegheranno alla Procura della Repubblica di Larino dove è stata depositata una denuncia piede libero nei loro confronti. Nel frattempo i loro coltelli son stati sottoposi a sequestro dai carabinieri i quali, nel proseguo dei controlli sul territorio del Basso Molise hanno sanzionato numerosi automobilisti, sequestrando tre auto poiché senza alcuna copertura assicurativa.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:35 pm, 09/18/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
51 %
1026 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 10%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}