Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 02:43:54 AM
News
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
  • Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
  • Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
  • Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
  • Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Traffico di droghe pesanti con “assicurazione” sul sequestro, arrestati in Molise padre e figlio. Blitz partito da San Severo, 11 misure cautelari

Traffico di droghe pesanti con “assicurazione” sul sequestro, arrestati in Molise padre e figlio. Blitz partito da San Severo, 11 misure cautelari

0
Di AndreaBaranello il 27 Ottobre 2021 Cronaca, In Primo Piano, San Giacomo degli Schiavoni, San Martino in Pensilis
img

Cuore pulsante dell’attività è il noto quartiere San Bernardino, a San Severo (in Puglia), ritenuto dagli inquirenti un “fortino” dello spaccio e del commercio all’ingrosso di droghe pesanti, in particolare eroina e cocaina. E’ qui che questa mattina all’alba ha avuto luogo il blitz della Squadra Mobile di Foggia che ha dato esecuzione a 11 misure cautelari, 6 in carcere e 5 ai domiciliari, di cui due in Molise. Nella nostra regione a finire in manette, a San Giacomo degli Schiavoni e San Martino in Pensilis, padre e figlio, pluripregiudicati per reati in materia di stupefacenti. Proprio il figlio era stato fermato il 21 ottobre scorso dagli agenti di Campobasso mentre acquistava sostanza stupefacente da due uomini, un 38enne e un 23enne, originari di Termoli e residenti a San Giacomo degli Schiavoni, che nella circostanza erano stati arrestati. Per questi ultimi peraltro, a cui erano stati sequestrati circa 20 grammi di stupefacente tra cocaina, eroina ed hashish, materiale per la pesatura ed il confezionamento in dosi della droga e circa 2.000 euro in banconote, provento dell’attività illecita, in sede di udienza il G.I.P. del Tribunale Ordinario di Larino ha disposto la convalida dell’arresto e l’applicazione di una misura cautelare maggiormente afflittiva, in carcere. Alle prime ore di questa mattina, invece, il personale della Sezione Antidroga della Questura di Campobasso ha coadiuvato i colleghi della Squadra Mobile di Foggia nell’esecuzione delle due ordinanze in Molise nell’ambito del maxi blitz che ha stroncato il traffico di stupefacenti che aveva come punto di partenza il quartiere San Bernardino a San Severo. L’attività di indagine, coordinata dalla Procura dauna, si è sviluppata nei mesi che vanno da settembre 2020 a gennaio 2021. “I grossisti offrivano garanzia di rimborso in caso di sequestro di stupefacente”, ha spiegato il Procuratore Aggiunto, Antonio Laronga, ossia si impegnavano a restituire, a titolo gratuito, lo stesso quantitativo di droga nel momento in cui veniva esibito il verbale di sequestro. Tra gli indagati risultano pusher e consumatori di varia estrazione sociale, ma anche gli acquirenti di partite di droga all’ingrosso e i venditori che operano per lo spaccio al minuti nel quartiere. Rispondono, a vario titolo, dei reati di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti, di detenzione e porto di arma clandestina e di ricettazione. Il lavoro degli investigatori ha permesso di ricostruire i movimenti dei soggetti indagati, che avevano creato un vero e proprio business della droga. La rete di spacciatori agiva in base ad un modus operandi ben collaudato: l’acquirente prendeva contatti telefonici con il venditore e lo raggiungeva a San Bernardino dove avveniva la cessione. La droga talvolta veniva consegnata direttamente dal venditore. In altri casi, invece, il cliente veniva accompagnato in un luogo prestabilito dove prelevava egli stesso la droga in alcuni punti convenzionali, secondo le indicazioni ricevute, in locali attigui ai luoghi di spaccio, all’interno di intercapedini o sotto le tettoie difficilmente visibili dall’esterno. Nelle comunicazioni telefoniche usavano linguaggi in codice come le parole “caffè” e “cioccolata” per indicare la droga, i punti di incontro e per stabilire le modalità della cessione. Individuati alcuni locali in cui non solo si concentrava l’attività di vendita, ma veniva anche testata la qualità del prodotto, aspetto che ha dato il nome all’operazione: “Coffee Shop”. Nel corso dell’esecuzione, inoltre, è stato individuato e sequestro una sorta di laboratorio per il taglio e il confezionamento dello stupefacente, allestito in un’abitazione popolare. Il locale era videosorvegliato, mentre altri punti chiave erano monitorati da un sistema di vedette con il compito di avvisare i componenti dell’organizzazione della presenza delle forze dell’ordine.

(fonte dettagli operazione Foggiatoday.it)

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO

15 Settembre 2025

Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso

15 Settembre 2025

Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO

15 Settembre 2025

Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:43 am, 09/16/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
87 %
1020 mb
10 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}