Nella giornata di ieri, nell’ambito dell’intensificazione dell’attività di contrasto ai reati di natura predatoria condotta dalla Polizia di Stato di Campobasso, gli agenti hanno effettuato una perquisizione all’interno di un capannone ubicato in una contrada del comune di Jelsi, rinvenendo una moto di grossa cilindrata priva di targa, che dagli accertamenti svolti attraverso il numero del telaio, è risultata oggetto di furto avvenuto lo scorso 1 maggio a San Giuliano del Sannio. Nel capannone, durante la perquisizione, è stato rinvenuto anche un contenitore di plastica con all’interno 27 cartucce a piombo spezzato di vario calibro. Dagli approfondimenti condotti, è stato appurato che il proprietario dell’immobile non aveva alcuna autorizzazione al porto o alla detenzione di tale munizionamento. Dalle indagini svolte è emerso che il figlio minorenne del proprietario del capannone aveva acquistato la moto dall’autore del furto. I poliziotti, oltre a sequestrare la moto rubata e le munizioni rinvenute, hanno pertanto denunciato all’Autorità Giudiziaria competente il proprietario del capannone per detenzione abusiva di armi e il figlio minorenne per ricettazione. È stato, inoltre, individuato e denunciato per furto il ladro 20enne, un pregiudicato originario del capoluogo e residente in provincia.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 06:42:02 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”