Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 15 Luglio 2025 - 10:59:44 PM
News
  • Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
  • Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
  • Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
  • Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
  • Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Progetto “MediAree”, la cabina di regia a Roma approva l’allargamento dell’Area Vasta di Campobasso a 15 comuni

Progetto “MediAree”, la cabina di regia a Roma approva l’allargamento dell’Area Vasta di Campobasso a 15 comuni

0
Di MoliseTabloid il 29 Ottobre 2021 Attualità, Campobasso
img

L’Anci, nell’ambito del progetto “MediAree” (finanziato nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 – Fondo FESR – Asse 3 – OT 11 – OS 3.1 “Miglioramento della governance multilivello e della capacità amministrativa e tecnica delle pubbliche amministrazioni nei programmi d’investimento pubblico”), ha convocato a Roma la Cabina di Regia alla quale hanno partecipato i rappresentanti dei dieci comuni italiani selezionati nei mesi scorsi. Tra questi, anche il Comune di Campobasso, presente alla riunione con il proprio sindaco, Roberto Gravina. L’occasione è stata propizia per il Comune di Campobasso per presentare una ulteriore proposta innovativa legata allo sviluppo del progetto denominato “Costruiamo insieme il futuro nuove connessioni per la strategia dell’area vasta di Campobasso”. “Come Comune di Campobasso, in qualità di capofila del progetto selezionato nell’ambito di MediAree e che vede già coinvolti quali partner i Comuni di Campodipietra, Ferrazzano e Ripalimosani, – ha spiegato il sindaco Gravina – durante la Cabina di Regia abbiamo chiesto e ottenuto la possibilità di allargare il numero dei partecipanti al progetto, portandoli da 4 a 15, coinvolgendo così tutti territori della nuova area territoriale dell’Autorità Urbana di Campobasso nelle attività progettuali. Tale ampliamento consentirà di avere un documento di strategia maggiormente spendibile non solo in relazione ai fondi della programmazione regionale, ma anche per le opportunità offerte dal PNRR. La nostra proposta è stata accolta con grandi apprezzamenti – ha sottolineato il sindaco – anche in virtù dell’evidente volontà da noi mostrata di basare la nostra azione pubblica sulla rete tra le città e sull’attivazione di partenariati innovativi con i soggetti più dinamici del territorio.”

Il progetto “Costruiamo insieme il futuro: nuove connessioni per la strategia dell’Area Vasta di Campobasso” potrà così ora vedere coinvolti, oltre a Campobasso, comune capofila, e a Campodipietra, Ferrazzano, e Ripalimosani già partner effettivi del progetto, anche i comuni di Baranello, di Busso, di Casalciprano, di Castropignano, di Fossalto, di Matrice, di Mirabello Sannitico, di Oratino, di Pietracupa, di San Giovanni in Galdo e di Vinchiaturo. Si tratta di un programma che intende migliorare la governance multilivello e la capacità amministrativa nazionale tramite il potenziamento, a livello locale, di conoscenze, competenze e capacità delle Amministrazioni partner sui modelli di pianificazione strategica applicabili all’area vasta individuata, sugli strumenti utili ad avviare e consolidare i processi partecipativi con gli stakeholder locali e sulle metodologie di monitoraggio e valutazione dell’efficacia delle politiche e degli interventi individuati. Il progetto prevede la costituzione di un team di lavoro interistituzionale volto al consolidamento di una governance comune per l’innovazione amministrativa che, attraverso il coordinamento e la circolazione di idee tra gli stakeholder pubblici e privati, guidi la trasformazione dei comuni coinvolti verso processi di digitalizzazione e innovazione rendendo il territorio più competitivo. Particolare attenzione verrà data alla creazione e gestione del processo partecipativo volto a promuovere la partecipazione attiva dei cittadini come previsto, anche a livello europeo, nella Carta di Lipsia. Il modello di processo partecipativo che si intende realizzare è quello del programma URBACT che prevede la costituzione di Gruppi di Supporto Locale.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni

15 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise

15 Luglio 2025

Ultimi articoli

Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni

15 Luglio 2025

Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”

15 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise

15 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:59 pm, 07/15/2025
temperature icon 24°C
nubi sparse
62 %
1015 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 30%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:40 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}