Riparte anche quest’anno a Campobasso il progetto “AlberinComune” che offre ad ogni cittadino la possibilità di donare un albero alla propria città oppure metterlo a dimora per celebrare qualsiasi evento o occasione di cui conservare memoria nel tempo. A darne notizia è l’assessore all’Ambiente del Comune di Campobasso, Simone Cretella, che così spiega le finalità del progetto: “L’iniziativa mira, attraverso l’esperienza della forestazione urbana condivisa, ad implementare il patrimonio arboreo cittadino ed al tempo stesso creare nuovi spazi verdi urbani, oppure riqualificarli, grazie all’impegno diretto dei cittadini, in forma singola o associata. Chiunque potrà avanzare un’istanza al Comune – aggiunge Cretella, – proponendo la specie di arbusto ed il luogo prescelto per l’impianto; la proposta sarà così valutata e autorizzata dall’ufficio tecnico che individuerà le aree più opportune, viali, parchi o giardini pubblici, dopo di che si potrà procedere con l’operazione di messa a dimora che dovrà vedere l’impegno diretto dei cittadini proponenti che avranno il compito di prendersi completa cura della pianta, soprattutto nei più delicati primi anni di vita.” Le istanze potranno essere inviate tramite l’apposito modulo predisposto e disponibile nella sezione Verde Pubblico del sito del Comune.
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 07:54:22 AM				
							
				
	News
	
				- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
 - Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
 - Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
 - Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
 - “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
 - Innovazione, sviluppo e investimenti esteri: il Molise alla Selecting Italy 2025
 - Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
 - Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni
 

									 
					
  
  
  
  