Riparte anche quest’anno a Campobasso il progetto “AlberinComune” che offre ad ogni cittadino la possibilità di donare un albero alla propria città oppure metterlo a dimora per celebrare qualsiasi evento o occasione di cui conservare memoria nel tempo. A darne notizia è l’assessore all’Ambiente del Comune di Campobasso, Simone Cretella, che così spiega le finalità del progetto: “L’iniziativa mira, attraverso l’esperienza della forestazione urbana condivisa, ad implementare il patrimonio arboreo cittadino ed al tempo stesso creare nuovi spazi verdi urbani, oppure riqualificarli, grazie all’impegno diretto dei cittadini, in forma singola o associata. Chiunque potrà avanzare un’istanza al Comune – aggiunge Cretella, – proponendo la specie di arbusto ed il luogo prescelto per l’impianto; la proposta sarà così valutata e autorizzata dall’ufficio tecnico che individuerà le aree più opportune, viali, parchi o giardini pubblici, dopo di che si potrà procedere con l’operazione di messa a dimora che dovrà vedere l’impegno diretto dei cittadini proponenti che avranno il compito di prendersi completa cura della pianta, soprattutto nei più delicati primi anni di vita.” Le istanze potranno essere inviate tramite l’apposito modulo predisposto e disponibile nella sezione Verde Pubblico del sito del Comune.
giovedì 18 Settembre 2025 - 07:06:51 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”