I carabinieri della Stazione di Carpinone, a conclusione di accertamenti, hanno segnalato alla competente Autorità Giudiziaria due persone di origini campane, gravati da numerosi precedenti per reati contro il patrimonio, poiché ritenuti responsabili, in concorso tra loro, del reato di truffa. I predetti infatti sono stati sopresi dai militari nel corso del quotidiano servizio di controllo del territorio nel mentre erano fermi innanzi alla porta dell’abitazione di una residente a cui avevano chiesto una somma in denaro, asseritamente finalizzata ad una raccolta fondi per una “ONLUS” operante nel settore sanitario attraverso l’assistenza ad ammalati affetti da gravi patologie, la cui attività è peraltro risultata cessata da tempo. Le somme di denaro già riscosse da altri cittadini truffati, per le quali rilasciavano formali ricevute per meglio avvalorare l’apparente legittimità del loro operato, sono state sequestrate unitamente al carnet delle ricevute abusive. I due malviventi, nello stesso contesto, attesa la pericolosità sociale manifestata, non avendo legami con il territorio dove sono stati sorpresi a delinquere, sono stati immediatamente proposti per l’irrogazione del foglio di via obbligatorio, con divieto di ritorno in quel comune, misure che l’Autorità competente ha emesso e notificato agli interessati.
sabato 25 Ottobre 2025 - 09:06:00 AM
News
- Serie C. Il Campobasso ospita il Rimini, Zauri: “In campo determinati per dare continuità”. VIDEO
- Isernia: nuova sede di Comune e Prefettura nell’area dell’ex istituto “Silone”, firmata intesa
- Misure a superficie: in pagamento 7,5 mln di euro per oltre 2mila aziende molisane
- Strutture ricettive, Regione avvia piattaforma web per monitorare flussi turistici
- Dietrofront di Molise Acque: no chiusure nel weekend. E sugli accordi la Campania è avvertita
- Manutenzione al “Vietri”, pazienti con dialisi “trasferiti” a Termoli. Asrem: nuovi comfort in arrivo
- Nulla da fare contro Marigliano, terzo referto giallo per la Magnolia junior
- Pa, ministro Zangrillo a Termoli: “Più ascolto e risorse agli enti territoriali”



