I carabinieri della Stazione di Carpinone, a conclusione di accertamenti, hanno segnalato alla competente Autorità Giudiziaria due persone di origini campane, gravati da numerosi precedenti per reati contro il patrimonio, poiché ritenuti responsabili, in concorso tra loro, del reato di truffa. I predetti infatti sono stati sopresi dai militari nel corso del quotidiano servizio di controllo del territorio nel mentre erano fermi innanzi alla porta dell’abitazione di una residente a cui avevano chiesto una somma in denaro, asseritamente finalizzata ad una raccolta fondi per una “ONLUS” operante nel settore sanitario attraverso l’assistenza ad ammalati affetti da gravi patologie, la cui attività è peraltro risultata cessata da tempo. Le somme di denaro già riscosse da altri cittadini truffati, per le quali rilasciavano formali ricevute per meglio avvalorare l’apparente legittimità del loro operato, sono state sequestrate unitamente al carnet delle ricevute abusive. I due malviventi, nello stesso contesto, attesa la pericolosità sociale manifestata, non avendo legami con il territorio dove sono stati sorpresi a delinquere, sono stati immediatamente proposti per l’irrogazione del foglio di via obbligatorio, con divieto di ritorno in quel comune, misure che l’Autorità competente ha emesso e notificato agli interessati.
venerdì 15 Agosto 2025 - 06:56:07 PM
News
- Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
- Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
- Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”