Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 9 Luglio 2025 - 09:53:45 AM
News
  • Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
  • Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
  • Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Forze Armate, ricordate le vittime di tutte le guerre. L’omaggio ai Caduti e al Milite Ignoto. FOTO

Forze Armate, ricordate le vittime di tutte le guerre. L’omaggio ai Caduti e al Milite Ignoto. FOTO

0
Di MoliseTabloid il 4 Novembre 2021 Attualità, Campobasso, In Primo Piano
img

Questa mattina tutte le massime Autorità civili e militari locali hanno raggiunto Piazza della Vittoria dove si è svolta la solenne celebrazione commemorativa del 4 novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, alla presenza di tutte le Forze Armate, con un Picchetto interforze schierato al Monumento ai Caduti. La cerimonia è proseguita con gli Onori militari resi al Prefetto Cappetta, accompagnato dal Capo Ufficio Affari Territoriali Presidiari del Molise e con l’Alzabandiera.

Si è poi proceduto alla deposizione delle corone di alloro: una, portata da due Allievi Agenti della Polizia di Stato, è stata deposta al centro, davanti al Monumento ai Caduti, dal Prefetto di Campobasso, Francesco Cappetta, accompagnato dal presidente della Regione Molise, Donato Toma, dal sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, e per la Provincia di Campobasso, dal vice presidente, Alessandro Amoroso. Una seconda corona è stata deposta dai Comandanti Militari delle Forze Armate e della Guardia di Finanza, mentre la terza dal rappresentante dell’Associazione Nazionale Alpini, accompagnato dal vice presidente del Consiglio regionale, Gianluca Cefaratti, e dal Questore di Campobasso, Giancarlo Conticchio. A causa del maltempo la cerimonia è proseguita presso la Sala della Costituzione della Provincia di Campobasso, dove il Prefetto ha dato lettura del messaggio ufficiale del Presidente della Repubblica, mentre il Capo Ufficio Affari Territoriali Presidiari del Molise ha letto quello del Ministro della Difesa.

“Campobasso, come altre città italiane, ha conferito al Milite Ignoto, nel centenario della traslazione nel sacello dell’Altare della Patria, la cittadinanza onoraria – ha ricordato il sindaco Gravina. – Lo ha fatto aderendo alla proposta del Gruppo delle Medaglie d’Oro al Valor Militare d’Italia ma soprattutto lo ha voluto con convinzione dimostrando, in tutte le sue componenti, un senso dello Stato e del riconoscimento verso chi ha sacrificato la propria vita per esso, forte e vitale. Gli onori che giustamente tributiamo alle nostre Forze Armate nascono non solo dal sacrificio estremo e dagli atti eroici, – ha aggiunto Gravina – ma dalla loro presenza costante che avvertiamo al nostro fianco, quotidianamente, e sulla quale sappiamo di poter fare affidamento per superare tutti i momenti più difficili della nostra nazione. Le guerre non hanno condotto le generazioni che le hanno dovute subire verso una vita migliore, ma bensì le hanno costrette a vivere sulla propria pelle e su quella dei propri cari drammatiche esperienze.

La storia ci conferma, invece – ha detto Gravina, – quanto sia necessario affrontare i conflitti nazionali e internazionali attraverso il dialogo, l’ascolto e la volontà di ricercare soluzioni che nascono dal presupposto della convivenza con l’altro, una convivenza pacifica, l’unica in grado di generare frutti e non morti. Il giorno dell’unità di un popolo e di una nazione può davvero essere festeggiato come merita solo se la convinzione che la vita, quella sacrificata da tanti per la nostra Repubblica, è la vera ed unica risposta che insieme come popolo vogliamo dare, abbracciando questo valore con coraggio e diventando ognuno di noi, con il nostro operato, costruttori di pace.” A conclusione della cerimonia è stata consegnata, come previsto dalle direttive del Ministero della Difesa di concerto con il Ministero dell’Istruzione, la bandiera nazionale all’Istituto Comprensivo “D. Alighieri” di Ripalimosani, individuato dall’Ufficio Scolastico Regionale, che ha partecipato alla cerimonia con la classe quarta della Scuola Primaria.

La nota della Provincia: “La storia serve per migliorare il nostro futuro”.
La Provincia di Campobasso ha preso parte alla cerimonia del 4 novembre, giorno in cui sono state celebrate il “Giorno dell’Unità Nazionale” e la “Giornata delle Forze Armate”, ricorrenza che ricade a cento anni dalla tumulazione del Milite Ignoto. La celebrazione del 4 novembre è l’unica Festa Nazionale ad aver attraversato, dal 1919, anno della sua istituzione, tutte le varie fasi ed epoche storiche della storia italiana. “La storia è fatta per essere ricordata e per migliorare le condizioni delle generazioni future – la nota della Provincia di Campobasso. – Il 4 novembre è una data importante, poiché ci fu il completamento del processo di unificazione nazionale, iniziato nel Risorgimento, con l’annessione di Trento e Trieste, e rappresenta la celebrazione della vittoria dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale con l’armistizio di Villa Giusti, che sancì la resa dell’Impero austro-ungarico all’Italia. In questa giornata, inoltre, il nostro ricordo e affetto deve andare a tutti coloro che hanno perso la vita per amore della propria Patria e inseguendo i propri ideali di libertà, unità, democrazia, concetti in molti casi trasportati anche negli altri Paesi con le missioni di pace a cui l’Italia non si è mai tirata indietro”, conclude la Provincia di Campobasso.



img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Ultimi articoli

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:53 am, 07/09/2025
temperature icon 22°C
cielo coperto
65 %
1014 mb
15 Km/h
Vento: 13 Km/h
Nuvole: 97%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}