Nell’ambito della costante attività di prevenzione e repressione dei reati, volta a garantire l’ordine e la sicurezza pubblica, il Questore CONTICCHIO ha emesso la misura di prevenzione dell’Avviso Orale a carico di tre giovani residenti nella provincia di Campobasso. I provvedimenti, emessi dopo un’accurata attività istruttoria condotta dalla Divisione Anticrimine, sono scaturiti a seguito di un’approfondita attività info investigativa posta in essere da personale della DIGOS, finalizzata alla prevenzione di attività delittuose collegate alla partecipazione a “Rave Party”, eventi pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica anche in considerazione dell’attuale situazione pandemica. I tre giovani, gravati da diversi precedenti penali e di polizia per condotte offensive all’ordine e la sicurezza pubblica, si sono inoltre evidenziati per la loro partecipazione al noto evento svoltosi la scorsa estate in territorio del Comune di Valentano (VT). Per l’elevata propensione a delinquere dei tre e la totale insensibilità ai precetti di legge, il Questore di Campobasso ha ritenuto necessaria l’emissione delle misura di prevenzione in argomento che, laddove non sufficiente a far desistere i predetti da eventuali future condotte illecite, rappresenterà il presupposto per l’applicazione di una misura più afflittiva
sabato 22 Novembre 2025 - 06:16:17 PM
News
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”



