I risultati dell’attività di potenziamento dei dispositivi di controllo del territorio hanno già dato importanti risultati: nella tarda mattinata di venerdì scorso agenti dell’ Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, in servizio di vigilanza “Poliziotto di Quartiere”, hanno inseguito un’ autovettura a bordo della quale erano stati segnalati in fuga gli autori di una rapina; uno dei malfattori, dopo essersi appropriato di materiale elettronico di valore, aveva ingaggiato una colluttazione con il personale di vigilanza presente alle uscite del centro commerciale, luogo dell’evento, e ha tentato di allontanarsi con un complice disfacendosi della refurtiva. Il pronto intervento degli operatori di Polizia e il fermo del veicolo hanno consentito, grazie alla loro prontezza e tempestività, di bloccare i due malviventi che venivano condotti presso gli uffici della Questura di Isernia. Il direttore dell’ esercizio commerciale ha denunciato l’accaduto e ha potuto recuperare la refurtiva consistente in due consolle Nintendo Switch del valore complessivo di €548,00. Sul conto degli arrestati, di nazionalità straniera, risultavano svariati pregiudizi di polizia per i reati contro il patrimonio nonché la presenza irregolare sul territorio nazionale. Gli stessi sono stati immediatamente tratti in arresto per il reato p. e p. dall’art 628 c.p e 110 c.p.. L’arresto è stato convalidato dalla locale Procura della Repubblica presso il tribunale di Isernia e l’ autovettura utilizzata dai soggetti per la commissione del reato è stata sottoposta a sequestro. L’ intervento operativo posto in essere dall’ Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura contribuisce a trasmettere nella cittadinanza la percezione di sicurezza sul territorio che può contare su una presenza vigile e organizzata delle Forze dell’ Ordine, contribuendo a ingenerare fiducia nelle Istituzioni.
giovedì 30 Ottobre 2025 - 11:11:52 PM
News
- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato
- Cambio di appalto, 156 dipendenti 3G rischiano trasferimento. Andreola: “Subito un tavolo prefettizio”
- Ponte di Ognissanti, a Campobasso iniziative al cimitero per garantire maggiore sicurezza e fruibilità
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni



